Calcolare l’età del cane: quanti anni ha il mio peloso?
Cani e caldo: 10 suggerimenti rinfrescanti per godersi l’estate
Come capisco se il mio cane ha dolore?
Come curare il pelo del cane
Come usare la tosatrice
Cura del pelo: funziona così!
Fare il bagnetto ad un cucciolo
Giardia nel cane
Gli acari dell’orecchio nel cane (Otodectes cynotis)
Gli occhi del cane: come e cosa vedono realmente i cani?
I parassiti nel cane: zecche e pulci
I problemi intestinali del cane
I sensi del cane
I vermi nel cane
Il calore del cane
Il cane e l’inverno: come affrontare al meglio le giornate più fredde
Il cane vomita
Il colpo di calore nei cani
Chi non è contento dell’arrivo dell’estate?
Le belle giornate, il sole, la luce invogliano tutti a stare all’aperto. Quando fa molto caldo, però è necessario che i padroni di animali stiano ben attenti: anche per i cani esiste il pericolo di ipertermia, comunemente conosciuto come colpo di calore. Sono a rischio soprattutto gli animali anziani e sovrappeso, quelli con il pelo folto o con il pelo lungo, così come quelli che soffrono di problemi circolatori, anche se il colpo di calore sostanzialmente può colpire qualsiasi cane.
Il coronavirus nel cane
Il diabete nel cane
Il mio cane ha paura di tutto
Il modo giusto di fare il bagno al cane
Il prurito nel cane
Il singhiozzo nel cane è pericoloso?
Il tartaro nel cane
Imparare a fare un massaggio al cane: semplici tecniche e tanti benefici
L‘osteoartrite nel cane
L’alitosi nel cane
L’igiene dentale nel cane
L’intossicazione da acqua nel cane
La caduta del pelo nel cane
La castrazione nel cane
La cataratta nel cane
La congiuntivite nel cane
La demenza o Alzheimer dei cani
La diarrea del cane
Purtroppo la diarrea non è cosa rara nei cani. Molti infatti soffrono regolarmente di disturbi dell’apparato digerente che si manifestano sia con l’aumento della frequenza della defecazione che con la crescita della porzione di liquidi all’interno delle feci.
La displasia dell’anca nel cane
La fisioterapia per cani
La gravidanza nel cane
Circa 63 giorni dopo che la monta è andata a buon fine, la femmina mette al mondo i suoi cuccioli. Potrai accertare che la femmina è gravida al più presto a partire dal ventesimo giorno. È possibile accertare la gravidanza e il numero dei cuccioli soltanto con un'ecografia, fattibile a partire da quel giorno e piuttosto costosa.
La leishmaniosi nel cane
La nascita e l’allattamento dei cuccioli
La prima visita del cucciolo dal veterinario
La processionaria del pino: un pericolo per il cane e l’uomo
La rabbia nel cane
La spazzola adatta per ogni tipo di pelo
La stitichezza nel cane
La tosse del cane
La vecchiaia nei cani: come prendersi cura di un cane senior
Le allergie nel cane
Le ferite alle zampe nel cane: come prestare il primo soccorso
Omeopatia per cani
Prebiotici e probiotici per cani
Proteggere il cane dal sole
Finalmente è arrivata l’estate e le passeggiate con il cane sono ancora più divertenti! Ma mentre ti godi il sole protetto dalla crema solare, dal cappellino e dagli occhiali da sole, i cani sono esposti ai raggi solari senza alcuna difesa e la loro pelle è molto sensibile a quelli UVA e UVB.