I requisiti legali
Prima di scegliere la destinazione delle vacanze, informati sui requisiti legali per l'entrata degli animali da compagnia presso il consolato del paese estero. Negli stati membri dell'Unione Europea sono vigenti norme uniformate in materia: bisognerà munirsi di passaporto per il proprio animale. Affinchè possa essere identificato, il cane deve essere dotato di microchip o di un tatuaggio identificativo: dal 2011 in poi tutti i cani devono essere obbligatoriamente dotati di microchip. Deve anche essere stato vaccinato contro la rabbia.
Attenzione!
Al rientro dalle vacanze in un paese di cui non ci sono dati sulla diffusione della rabbia, è consigliato effettuare le analisi del sangue al tuo cane, prima del viaggio di ritorno a casa.
Informazioni utili
Per evitare sorprese sgradevoli arrivati a destinazione, dovrai assicurarti che i cani siano accettati e di aver pagato eventuali supplementi tariffari previsti dalla compagnia di trasporto.
Controlla con anticipo le previsioni del tempo del luogo di destinazione, in modo tale da capire se ci sia o meno la possibilità di portare a spasso il tuo cane. Ti consigliamo anche di annotarti gli indirizzi delle cliniche veterinarie prossime al luogo in cui trascorrerai le vacanze.
Soprattutto all'estero dovrai garantire al tuo cane una totale protezione dai parassiti. Previenine gli attacchi chiedendo al tuo veterinario di fiducia quale antiparassitario mettere in valigia. Non dimenticare di portare conte anche un pettinino anti-pulci.
Porta con te le crocchette che somministri abitualmente al tuo cane. Le ciotole da viaggio, i sacchettini igienici e la pettorina sono tra gli accessori indispensabili da mettere assolutamente in valigia!
Altrettanto importanti sono i complementi alimentari e le medicine che il tuo cane assume solitamente, come anche una valigetta per il primo soccorso.
Anche una medaglietta con indicati nome e indirizzo di residenza può essere di grande aiuto in vacanza in caso di smarrimento.
Infine, per garantire il massimo comfort al tuo cane, non dimenticare i suoi giochi preferiti e la copertina con cui dorme di solito.