Alcune persone associano l'odore del cane a qualcosa di sgradevole. Per molti, invece, spesso non c'è niente di più bello e accogliente dell'odore del proprio amico peloso, comprese le sue zampe! Sembra strano, ma si dice che abbiano un odore particolarmente insolito: quello dei popcorn! Ma perché le zampe dei cani profumano di popcorn? In questo articolo ti spieghiamo cosa c'è dietro.
Le zampe di alcuni cani hanno un odore naturale di popcorn.
Perché le zampe dei cani fanno odore di popcorn?
Molte persone hanno notato che le zampe dei loro pet emanano una gradevole fragranza di popcorn. Questo odore è causato da alcuni batteri (soprattutto Proteus e Pseudomonas) e lieviti che colonizzano la pelle leggermente umida dei polpastrelli.
È normale che le zampe del mio cane odorino di popcorn?
In realtà non è strano che le zampe dei cani odorino di popcorn o di patatine di mais. Negli Stati Uniti è stato addirittura coniato il termine “Frito Feet” per le zampe dei cani che odorano di patatine di mais, riferendosi alla marca americana di patatine di mais “Fritos”.
Le zampe di tutti i cani puzzano di popcorn?
Ad avere un odore di popcorn sono le zampe di molti pelosi, ma non di tutti. L’odore dolce emanato dalle zampe del cane dipende da diversi fattori:
L’età
Il fatto che le zampe del tuo fedele amico odorino di popcorn può essere legato all’età. Si dice che accada più spesso tre i cani anziani rispetto a quelli giovani. Uno dei motivi potrebbe essere che i cani anziani hanno un sistema immunitario più debole, che rende più facile la colonizzazione delle zampe da parte di batteri e funghi che causano l’odore.
Consiglio di lettura: Calcolare età del cane: rapporto con anni umani
L’umidità
Molti batteri e lieviti amano l’umidità. L’odore delle zampe del tuo peloso dipende quindi anche dalla frequenza con cui si lecca le zampe. Anche le frequenti passeggiate in ambienti umidi o fare il bagno regolarmente possono essere il motivo per cui le zampe del tuo fedele amico odorano più di popcorn.
La razza
Altri fattori come l’anatomia delle zampe (ad esempio, degli spazi molto stretti tra le dita) o la quantità di pelo tra i cuscinetti determinano sono determinanti. Le razze con pelo particolarmente folto tra le dita, ad esempio, tendono ad avere zampe che odorano di popcorn.
Sul Magazine di Zooplus trovi un’ampia panoramica delle razze canine.
Le zampe del mio cane odorano di popcorn: devo preoccuparmi?
Il fatto che le zampe di alcuni cani abbiano un odore simile a quello dei popcorn non è un problema finché l’odore è limitato e le zampe sono sane.
Tuttavia, non appena l’odore diventa troppo forte e le zampe sono arrossate o gonfie, è necessario consultare il veterinario. La causa, infatti, potrebbe essere un’infezione, che può portare a una dolorosa pododermatite.
Il pelo del tuo amico di zampa emana un odore sgradevole? Nel negozio online di zooplus trovi una vasta scelta di shampoo e complementi per il pelo.
Devo fare qualcosa contro l’odore di popcorn del mio cane?
Il leggero odore di popcorn delle zampe dei cani è del tutto naturale: non dovresti mai spruzzare sulle zampe del cane sostanze come profumi o deodoranti! Poiché l’odore corporeo è un elemento importante del linguaggio del cane, ciò potrebbe causare problemi di comunicazione con gli altri cani.
Questi profumi possono anche irritare la pelle delle zampe e causare infiammazioni. Se il cane lecca i prodotti per la toelettatura, potrebbe anche ingerire le sostanze tossiche (ad esempio l’alcol) contenute in queste fragranze.
Come posso migliorare l’odore delle zampe del mio cane?
I nostri amici di zampa corrono nei prati e nel fango, quindi è normale che si sporchino le zampe. Ma se questa sporcizia rimane a lungo, può generare un odore sgradevole.
Se le zampe del tuo peloso puzzano a causa dell’eccessiva sporcizia, è necessario eliminarla. Innanzitutto, prova a strofinare delicatamente le zampe con un panno umido o a sciacquarle con acqua tiepida. Lo shampoo per cani è necessario solo in casi estremi: usarlo troppo spesso può alterare la naturale barriera cutanea.
Se nelle zone tra le dita dei piedi si sono già formati dei ciuffi di peli appiccicosi e maleodoranti, è possibile tagliarli accuratamente con delle speciali forbici per cani con punte arrotondate.
Di tanto in tanto puoi trattare le zampette ruvide del tuo peloso con un balsamo per zampe: il freddo, la neve e il sale antigelo in inverno possono essere particolarmente aggressivi e farle seccare.
Consiglio di lettura: Crema per le zampe del cane: come prepararla a casa.
A proposito: dal cibo umido per cani alle crocchette per cani, dalle cucce ai prodotti per pulizia e toelettatura, ai giochi per cani, nel negozio online di zooplus trovi tutto ciò che serve per dare al tuo cane una vita felice.
Questo articolo di zooplus Magazine è puramente informativo. Se il tuo animale presenta malessere e fastidi, contatta il tuo veterinario per diagnosi e cure.