Abituare il cucciolo a restare solo in casa
Cane “aggressivo”: suggerimenti utili
Clicker per cani: imparare giocando
Come addestrare il cane al richiamo
Come diventare Dog Sitter
Come educare il cucciolo al guinzaglio
Quando si addestra un cucciolo, la passeggiata al guinzaglio è uno dei passaggi fondamentali. Ma come conviene procedere? Da dove si comincia? Con un po’ di tecnica e molta pazienza, non è difficile convincere il tuo pelosetto a camminare al tuo fianco senza tirare. Scopri come educare il cucciolo al guinzaglio evitando errori e nervosismo.
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori
Consigli su come addestrare un cucciolo
Crescere assieme cani di razze diverse
Educare un cane adulto: come si fa?
I cani da lavoro
Il cane abbaia sempre: come intervenire?
Il cane disobbediente: come comportarsi
Il cane distrugge la casa, aiuto!
Il cane ha paura dei fuochi d’artificio
Il cane ha paura: scopriamo perché e come aiutarlo
Il comportamento dominante del cane
Il gioco del riporto per cani: divertimento per tutti!
Il mio cucciolo morde – che fare?
Insegnare al cane adulto ad andare al guinzaglio
L’affanno notturno del cane: consigli per notti tranquille
L’istinto predatorio nel cane
Le fasi della caccia
La crescita del cucciolo: un’avventura da condividere
La psicologia canina
La pubertà nel cane: a cosa fare attenzione
La socializzazione del cucciolo
Regole di base e imprinting: l’importanza dell’allevatore nella socializzazione del cucciolo
Lasciare il cane da solo: l’ansia da separazione
Limitare l’istinto predatorio nel cane in 5 mosse
Museruola per il cane: quando è obbligatoria?
Ci sono situazioni, soprattutto in viaggio, in cui i cani devono indossare la museruola. Nonostante quello che potresti pensare, questo accessorio non serve solo a difendersi dai "cani pericolosi". In molte situazioni la museruola protegge il nostro amico di zampa dai pericoli e gli permette di avere più libertà. Scopri quando una museruola è obbligatoria e dove ha senso utilizzarla.
Diciamo la verità: la museruola è un accessorio con una brutta reputazione. Basta vederla al muso di un cane qualsiasi per provare un misto di pena e di paura. Molti di noi la associano immediatamente ai cani aggressivi. Altri pensano al fastidio che devono provare i nostri amici di zampa indossandola. Con questo articolo ci piacerebbe sfatare qualche pregiudizio e chiarire alcuni punti. Perché a volte l'uso della museruola non è solo un obbligo di legge, ma anche una dimostrazione di senso civico da parte delle persone che, in certe circostanze, scelgono di farla indossare al proprio cane.