Abituare il cucciolo a restare solo in casa
Addestrare con il clicker
Il clicker è un dispositivo educativo che emette un clic ogni volta che viene premuto.
Cane “aggressivo”: suggerimenti per la sua educazione
Come diventare Dog Sitter
Come posso insegnare al mio cane a smettere di abbaiare (troppo)?
Comportamento dominante del cane
Cose fare quando il cane ha un comportamento distruttivo?
Educare il cane a camminare senza guinzaglio
Educare il cucciolo al guinzaglio
Educare un cane adulto
Educare un cucciolo
I 10 migliori trick per cani
I cani da lavoro
Il cane ha paura dei fuochi d’artificio
Il mio cane è disobbediente
Il mio cucciolo morde – che fare?
Insegnare al cane adulto ad andare al guinzaglio senza tirare
L’istinto di caccia nei cani
Il cane come predatore e animale sociale all’interno di un branco segue in primo luogo il suo bisogno di cibo, più precisamente: il suo bisogno di cacciare per procurarselo. È impossibile immaginare geneticamente il repertorio completo dei comportamenti di un cane senza la caccia, che va chiaramente distinta dal semplice bisogno di cibo. Attraverso l’importanza riconosciuta a livello individuale, l’istinto di caccia assicura al branco coesione sociale e comunicativa e rappresenta quindi la base della convivenza tra gli esemplari che ne fanno parte.