I pericoli causati dalle pulci
Le pulci non sono solo un fastidio, per il cane, ma possono portare ad alcune conseguenze anche gravi:
- Anemia: un forte attacco di pulci può far sì che l’animale perda molto sangue. Nel peggiore dei casi questo porta ad anemia.
- Allergia alla saliva della pulce: quando la pulce succhia il sangue, rilascia della saliva, il che induce il tipico grattarsi del cane, come reazione: talvolta può dar luogo ad un'allergia.
- Tenie: le pulci possono portare con loro le tenie. Se il cane malauguratamente ingerisce una pulce, le uova della tenia arrivano nel suo intestino, sviluppando i vermi. Per sicurezza, se il tuo cane ha le pulci, conviene sottoporlo ad un trattamento sverminante.
Eliminare con successo le pulci nel cane
Per eliminare in modo sicuro le pulci, devono essere eseguiti due passaggi fondamentali.
- Trattare l'animale
Per garantire un trattamento efficace, possono essere utilizzati diversi prodotti: antiparassitari spot-on, da applicare fra le scapole dell’animale, spray antiparassitari e collari antipulci.
- Intervenire sull’ambiente del cane e degli altri animali
Se il tuo cane è stato attaccato dalle pulci, dovrai intervenire anche sull’ambiente intorno a lui e agli altri animali che possono esservi entrati in contatto, in modo tale da eliminare con certezza il pericolo dei diversi stadi di sviluppo della pulce. Lava a min. 60° coperte e altro, passa l’aspirapolvere spesso e a fondo per tutta la casa; metti da parte il sacchetto utilizzato per la prima passata e buttalo via il prima possibile. In aggiunta, puoi trattare l’ambiente anche con gli appositi spray antiparassitari.
I parassiti nei cani: la prevenzione dalle pulci
Puoi prevenire le pulci trattando il tuo cane con diversi farmaci e presìdi medici che il tuo veterinario di fiducia potrà indicarti. Esistono in commercio diverse tipologie di prodotti antiparassitari e di medicinali, dagli spot-on alle pastiglie e ai collari per cani, ciascuno con le proprie modalità di azione e durata a livello di efficacia. Soprattutto i cani che soffrono di allergia alla saliva delle pulci vanno trattati sistematicamente e con costanza, visto che il morso di una sola pulce può causare loro problemi anche molto seri.