Neve, freddo, un vento pungente e un’umidità che penetra nelle ossa: l’inverno può essere una sfida per le persone come per gli animali. Ma mentre noi possiamo indossare berretto, sciarpa e un bel paio di guanti, i cani hanno la loro pelliccia per scaldarsi. Ecco quindi che ci si chiede: è sufficiente oppure anche i cani possono congelare per il freddo? E come faccio a rendermi conto se è troppo freddo per il mio cane ed evitare quindi l’ipotermia?
Sommario
- I cani avvertono il freddo?
- Perché certi cani soffrono il freddo più di altri?
- Fattori che influenzano la sensazione di freddo nei cani
- Da cosa capisco che il mio cane ha freddo?
- Come far rialzare la temperatura del cane infreddolito
- Come si manifesta l’ipotermia nel cane?
- Evitare il panico e un riscaldamento troppo rapido
- Come proteggere il proprio cane da freddo e ipotermia
- La prevenzione è la migliore protezione
- Il mio cane ha bisogno di cappotto e scarpe invernali?