Toilette chiusa o aperta per il mio gatto? Come scegliere quella giusta
Per prima cosa, un dato di fatto importante: le toilette chiuse sono molto più alte delle classiche vaschette. I box per la lettiera possono essere alti circa 50 cm, mentre le vaschette sono alte tra i 20 e i 30 cm. Ovviamente, questo non c’entra con lo spazio di cui il tuo gatto ha bisogno per fare i suoi bisogni. Ma resta il fatto che la vaschetta aperta è un po’ più flessibile, nel senso che è più facile da collocare, quando devi trovare il posto giusto per la lettiera del tuo gatto. Detto ciò, c’è una precisazione importante da fare: la dimensione della toilette dipende strettamente dalla taglia del gatto. È chiaro che un micione avrà bisogno di più spazio per girarsi, accovacciarsi e grattarsi rispetto ad un gattino minuto. E questo è particolarmente importante quando si sceglie una toilette chiusa. In un box il gatto non ha la possibilità di far sporgere la sua coda o i baffi, fattore da non sottovalutare. Ecco perché, se scegli di acquistare una toilette chiusa, assicurati che offra spazio sufficiente perché il tuo gatto possa muoversi liberamente.