10 consigli per fare foto ancora più belle al tuo gatto
10 cose che dovresti sapere prima di adottare un gatto
30 nomi di gatti per il 2018
6 buoni motivi per NON regalare un gatto a Natale
Abituare il gatto alla vita quotidiana dopo il Covid-19
Adottare un gattino – cosa ti serve e cosa devi sapere
Adottare un gatto durante la quarantena da Covid-19?
Adottare un gatto: allevamento o gattile?
Ciotola per l’acqua o fontanella?
Come aiutare i gatti in difficoltà
Come far convivere gatti e roditori
Come far convivere gatti e uccelli
Nelle case italiane vivono quasi 60 milioni di animali domestici, ci cui circa 7,5 milioni sono gatti e ben 13 milioni sono volatili. Tanti pet lovers vorrebbero offrire una casa ad animali di tipo diverso, affiancare a un gatto un canarino o un pappagallino... Ma com'è la vita quotidiana con animali che nel loro habitat naturale sono nemici?
L’istinto di caccia del gatto è innato, anche nel gatto di casa che non ha mai dovuto procurarsi il cibo da solo. In natura, i gatti selvatici si nutrono principalmente di piccoli roditori e di piccoli uccelli. Gli uccelli ornamentali come i pappagallini ondulati, i canarini, le calopsiti e i piccoli pappagalli rientrano esattamente in questo tipo di prede... Tuttavia non è impossibile tenere in casa gatto e uccellini insieme, purchè ci si preoccupi della sicurezza di tutti i propri animali.
Consigli utili per allevare gatti in maniera idonea alla specie
Convivenza cane e gatto: può funzionare?
Cosa fare se si trova un gatto abbandonato
Creare da soli un calendario dell’Avvento per gatti
Differenze tra proprietari di cani e proprietari di gatti
Far dormire il gatto nel letto
Gatto di casa vs spirito libero
Gatto di razza o meticcio?
Gestire la toilette del gatto: 5 domande importanti
I feromoni aiutano i gatti ansiosi?
I gatti come fonte di ispirazione: ecco cosa possiamo imparare da loro
I migliori accessori estivi per gatti
I principali diritti e doveri di un allevatore di gatti
I segnali che dimostrano che il mio gatto mi vuole bene
Il gatto e l‘inverno: suggerimenti per fargli vivere al meglio i giorni più freddi
Imparare a comprendere la lingua dei gatti
L’arrivo di un altro gatto in famiglia
La convivenza tra gatti
La pubertà dei gatti: quando il gattino diventa un adulto
Lavorare da casa con il gatto
Le 10 domande da fare all’allevatore prima di acquistare un gatto
Le reti per gatti
Nascondere la toilette del gatto: suggerimenti per renderla più discreta
Natale al sicuro con il gatto: 5 consigli utili
Perché avere un gatto fa bene alla salute
Pet therapy con i gatti: i benefici per le persone malate
Regali di Natale per gatti
Scegliere il tiragraffi
I tiragraffi sono accessori importantissimi per i gatti domestici, grazie ai quali possono dare libero sfogo alla loro voglia di muoversi e farsi le unghie: quanti più tiragraffi hanno a disposizione, tanto meglio!
La libertà di movimento, per i gatti che trascorrono le loro giornate prevalentemente in casa, è davvero importante; per quelli randagi, invece, che vivono ad esempio in campagna, il tiragraffi non rappresenta affatto un’esigenza fondamentale, nonostante anche loro in natura non disdegnino tutte le possibilità di sfogarsi, arrampicandosi e affilando i propri artigli.
Scegliere la lettiera per il gatto
Scegliere la toilette per il gatto
Segnali che dimostrano che il gatto è felice
Un giardino per il tuo gatto
Se i preventivi dei costi per la costruzione di una recinzione per il tuo giardino ti sembrano troppo alti, puoi prendere in mano la situazione e occupartene tu stesso: ti costerà un po’ in termini di tempo, ma risparmierai un sacco di soldi!
Se invece disponi di poco spazio, dovrai far bastare al tuo gatto una semplice rete di protezione. Scopri qui come installarla.