Uccelli

8 min

Come allevare un Parrocchetto ondulato

In Australia, la loro terra natia, i Parrocchetti ondulati vivono in stormi più o meno grandi, nei quali scelgono un partner fisso con cui in genere condividono il resto della loro vita. Se hai questi pappagallini e vuoi che vivano al meglio, dovresti assolutamente farli socializzare: ecco tutti i suggerimenti utili su come allevare un Parrocchetto ondulato.
1 min

Voliere per uccelli

Quando si acquista una voliera, occorre tener conto della specie a cui appartiene l’uccello o la coppia di uccelli che vi alloggerà. Di solito quelli del Sud come i canarini e le cocorite sono tenuti in voliere all’interno, mentre gli uccelli canori preferiscono una voliera esterna.
3 min

Perchè gli uccelli ornamentali vanno adottati in coppia

Cocorite, canarini & Co. sono animali domestici, che danno grandi soddisfazioni e quindi non vengono adottati soltanto da chi ha poco spazio e poco tempo, ma anche da chi non vuole rinunciare alla compagnia di un animale. Tuttavia va chiarito che questo tipo di uccelli dovrebbe essere allevato in coppia!
3 min

Cosa mangiano i Parrocchetti ondulati

Avete appena deciso di adottare un Parrocchetto ondulato e volete capire come muovervi riguardo la sua alimentazione? Nessun problema! In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio che cosa mangiano i Parrocchetti ondulati, così potrai essere sicuro di offrire al tuo amico pennuto la miglior alimentazione in base alle sue esigenze!
2 min

Mangimi per uccelli

Gli uccelli ornamentali, come i canarini e le cocorite, sotto la custodia dell’uomo possono anche raggiungere l’età di 15 anni e i pappagalli talvolta raggiungono addirittura i 70 anni! Un’alimentazione ottimale e adatta è fondamentale per poter allevare in maniera idonea gli uccelli ornamentali e garantire loro una vita lunga e sana! Tuttavia esistono pochi studi relativi alla composizione corretta del cibo per cocorite e canarini e l’ampia varietà delle specie rende difficile una linea guida generale che sia valida per tutti. Perciò molti proprietari di uccelli fanno l’errore di offrire ai propri animali alimenti troppo calorici, come ad esempio noci o semi di girasole e questo spesso provoca problemi legati all’alimentazione, quali ingrassamento, sterilità e disturbi del metabolismo.
2 min

Giochi di intelligenza per volatili

Mentre in natura la vita degli uccelli è molto varia, in gabbia parecchi conducono un’esistenza davvero monotona...e sono molti gli uccelli ornamentali, ma soprattutto i pappagalli, ad essere dotati di un’intelligenza vivace e a divertirsi mettendo in moto il cervello! Oltre alla compagnia dei loro simili, dovrebbe essere offerta loro la possibilità di vivere qualche momento davvero stimolante. Oltre ai tipici giochi per volatili come le altalene, le corde per arrampicarsi, le palestre e i giochi in legno da becchettare, ci sono giochi per uccelli che li metteranno alla prova, dando loro la possibilità di scervellarsi: si tratta di giochi d’intelligenza, che risultano molto stimolanti per pappagalli e parrocchetti. Puoi scegliere di acquistarli oppure puoi optare per giochi “fai da te”: per esempio un rotolo di carta igienica con i buchi risulta essere un nascondiglio perfetto per il cibo! Ma anche i giochi di intelligenza per cani possono attirare l’attenzione e interessare il tuo amico di piuma: i pappagalli amano spremersi le meningi e impegnarsi per scovare poi piccole ricompense nascoste all’interno dei giochi! Ma dato che agli uccelli piace anche picchiettare sul materiale di cui il gioco è composto, occorre assicurarsi che il legno non sia trattato e sia atossico. Se il loro padroncino è nella giusta disposizione di spirito, questi giochi di intelligenza possono diventare piacevoli “giochi di società” che uomo e piumato possono fare insieme. Nel nostro shop troverai tanti altri accessori per uccelli: voliere, beverini e tanto altro per renderlo felice!
6 min

Il periodo di nidificazione degli uccelli

Passeggiando al sole una domenica pomeriggio ti sei imbattuto in un piccolissimo uccellino senza nemmeno una piuma, e ora ti stai chiedendo cosa fare per aiutarlo? Oppure vorresti potare un po’ la tua siepe, ma continui a sentire un forte cinguettio tra i rami e le foglie? In questo articolo abbiamo riassunto per te le informazioni più importanti sul periodo di nidificazione degli uccelli: leggendolo scoprirai come comportarti per proteggere i piccoli pennuti che sono appena venuti al mondo proprio nel tuo giardino.
5 min

Cibo e casette per uccelli selvatici

Quando si sceglie un cibo adatto per gli uccelli, è importante capire che gli uccelli si dividono in granivori e insettivori. Tra i primi ci sono passeri, cince, fringuelli, zigoli e verdoni. Sono uccellini dotati di un becco tozzo e robusto con il quale possono aprire facilmente i semi di cui amano nutrirsi. Ad esempio, si cibano di semi di girasole, semi di canapa, semi di grano o crusca e noci. Tra gli insettivori, invece, troviamo storni, picchi rossi, merli, tordi e pettirossi. I loro becchi sottili e appuntiti non sono adatti per aprire semi duri. Questi uccelli, quindi, sono felici quando possono nutrirsi di uvetta, mele, arachidi, fiocchi di cereali e frutta secca. Ecco perché l’ideale, se vuoi mettere a disposizione degli uccellini di passaggio un po’ di mangime in giardino o sulla tua terrazza, è scegliere una miscela che comprenda le due tipologie, così da accontentare tanto gli uni quanto gli altri. Quello che assolutamente non deve mai mancare è un bell’abbeveratoio, perché l’acqua è indispensabile per entrambe le tipologie di uccelli. A proposito: pane raffermo e avanzi di cibo non sono adatti a nessun tipo di uccello selvatico.
7 min

Come allevare i pappagallini inseparabili

Troppo spesso ci si lascia ingannare dalle dimensioni di questi simpatici uccellini e li si tiene in gabbie troppo piccole, quando invece hanno bisogno di un bel po’ di spazio per dare sfogo alla loro incontenibile energia.

Inseparabili, di nome e di fatto

6 min

Il Pappagallo Ecletto (eclectus roratus)

Gli animali e le piante provenienti da terre lontane esercitano da sempre un fascino irresistibile sulle persone. Ecco perché i pappagalli esotici sono sempre più apprezzati come animale da compagnia. Ma a cosa fare attenzione, in particolare, se si è deciso di ospitare a casa un bellissimo Pappagallo Ecletto?
3 min

Il Pappagallo Cacatua: tutto carattere e piume

Il Pappagallo Cacatua è molto intelligente, quindi un amico di penna che si aspetterà molto da noi, come ogni amico animale d'altronde. In questo articolo abbiamo voluto provare a riassumere tutto ciò che può essere utile per una convivenza lunga e serena, buona lettura!
6 min

Il periodo di nidificazione degli uccelli

Passeggiando al sole una domenica pomeriggio ti sei imbattuto in un piccolissimo uccellino senza nemmeno una piuma, e ora ti stai chiedendo cosa fare per aiutarlo? Oppure vorresti potare un po’ la tua siepe, ma continui a sentire un forte cinguettio tra i rami e le foglie? In questo articolo abbiamo riassunto per te le informazioni più importanti sul periodo di nidificazione degli uccelli: leggendolo scoprirai come comportarti per proteggere i piccoli pennuti che sono appena venuti al mondo proprio nel tuo giardino.
2 min

I fiori di Bach per gli uccelli

I fiori di Bach per gli uccelli sono di gran moda. Queste essenze, ricavate da piante selvatiche, sono state scoperte negli anni 30 del XVIII secolo dal medico e batteriologo Edward Bach e da allora migliorano il benessere fisico e psicologico di persone e animali. Se finora erano noti come rimedio per cavalli, gatti e cani, adesso scopriamo che possono essere utili anche per gli uccelli!

3 min

La nefrite negli uccelli

Spesso quando si riconosce una nefrite in volatili come i pappagalli, le cocorite e i canarini è già troppo tardi per riuscire a curarla. Questo perché per una persona inesperta i sintomi di una nefrite non sono immediatamente riconducibili a questa patologia.
I nostri articoli più utili
Uccelli Razze di uccelli

Parrocchetto ondulato

Il parrocchetto ondulato è un uccello originario dell’Australia e appartiene alla famiglia dei pappagalli. Questo gran chiacchierone, con il suo piumaggio dai colori vivaci e il becco ricurvo, è oggi uno degli animali domestici più amati in Europa. In questo articolo ti forniremo le informazioni più importanti sull'origine e l’allevamento di questo pappagallino e ti daremo degli utili consigli per prendertene cura.
Articoli più recenti
Uccelli Adottare un uccello

Come allevare un Parrocchetto ondulato

In Australia, la loro terra natia, i Parrocchetti ondulati vivono in stormi più o meno grandi, nei quali scelgono un partner fisso con cui in genere condividono il resto della loro vita. Se hai questi pappagallini e vuoi che vivano al meglio, dovresti assolutamente farli socializzare: ecco tutti i suggerimenti utili su come allevare un Parrocchetto ondulato.
Uccelli Razze di uccelli

Il Pappagallo Ecletto (eclectus roratus)

Gli animali e le piante provenienti da terre lontane esercitano da sempre un fascino irresistibile sulle persone. Ecco perché i pappagalli esotici sono sempre più apprezzati come animale da compagnia. Ma a cosa fare attenzione, in particolare, se si è deciso di ospitare a casa un bellissimo Pappagallo Ecletto?