Quel che salta all’occhio, guardando un gatto Tuxedo, è il particolare disegno del mantello, che ricorda in tutto e per tutto uno smoking: il corpo è prevalentemente nero, accompagnato da petto, ventre e soffici piedini completamente bianchi.
Sommario
Leggendo questo articolo scoprirai le origini del nome Tuxedo e dell’inconfondibile abito da sera di questo gatto così affascinante.
Cosa si intende con gatto Tuxedo?
La denominazione “Tuxedo” ci è stata regalata dal mondo anglosassone, che da sempre chiama così gli eleganti felini dal mantello nero e bianco che ricorda uno smoking.
“Tuxedo” è infatti proprio il termine inglese per indicare l’intramontabile indumento maschile che questi simpatici gatti sembrano effettivamente indossare con grande classe e naturalezza.
Un gatto Tuxedo presenta il dorso, i fianchi, la testa, la coda e le zampe prevalentemente neri, solo raramente macchiati da minuscoli puntini bianchi.
Di tanto in tanto anche la punta della coda può essere bianca, ma sono il petto e il ventre di un colore bianco intenso e uniforme a richiamare immediatamente alla mente l’immagine di una sgargiante camicia abbottonata.
Cosa manca per essere il vero re della festa? Ovviamente gli elegantissimi “guantini” bianchi a completare l’outfit.
Il gatto Tuxedo non è una razza riconosciuta e indipendente
Il fascino di questi micioni aumenta ancora di più se si pensa che non si tratta di una vera e propria razza felina selezionata con cura, ma di un gatto semplicemente fortunato, che deve l’irresistibile disegno del proprio mantello a nient’altro che al caso.
Finora infatti nessuno è stato in grado di pianificare e portare a termine con successo un allevamento di gatti Tuxedo che riuscisse a mantenere questo disegno lungo tutta la linea della razza.
Questo mantello può presentarsi infatti, quando madre natura lo decide, sia nelle razze a pelo lungo che in quelle a pelo corto, quindi ad esempio nel gatto Europeo come nel Persiano o nel Maine Coon.
Se per te lo stile non è mai abbastanza e non ti accontenti di un solo gatto vestito a festa, potrai ricercare questa particolare combinazione di colori anche in altri animali, come nei cani o perfino nei conigli.
Intelligente e amichevole
Si dice che questi eleganti gattini abbiano un carattere estremamente amichevole, e che la loro intelligenza raggiunga addirittura un livello più che doppio rispetto ad altri amici pelosi.