A seguito della pandemia da coronavirus, la maggior parte delle persone ha trascorso a casa più tempo del solito: lo smart working invece dell’ufficio, il divano e le serie tv preferite anziché cinema e pub, fare acquisti online invece di passeggiare per la città, e così via. In questa fase stiamo tornando alla normalità e le limitazioni dovute al Covid-19 sono meno rilevanti. Dall’isolamento alla vita di tutti i giorni: che effetto ha questo cambiamento sui nostri animali domestici? Con il nostro articolo vogliamo offrirti qualche consiglio su come accompagnare il tuo gatto in questa fase di ritorno alle “vecchie abitudini”.
Sommario
- Il gatto: un abitudinario
- Segnali che rivelano disagio nel gatto per la fine dell’isolamento da coronavirus
- Qual è il modo migliore per prevenire questo disagio?
- Proporre i cambiamenti con gradualità
- Introdurre nuovi rituali
- Il tuo gatto ha abbastanza compagnia?
- La gattaiola per gli spiriti liberi
- Evitare l’ansia da separazione nei gatti appena adottati