Purtroppo non tutti i gatti sono così fortunati da vivere insieme ad un proprietario premuroso. In migliaia aspettano di trovare una casa e vengono quindi presi in carico dalle varie organizzazioni per la protezione degli animali. Ci sono poi gatti con malattie croniche o molto anziani, i quali vengono ospitati all’interno di strutture specifiche o case-famiglia dedicate. Le organizzazioni per la protezione dei gatti sono sempre felici se un amante degli animali decide di offrire un aiuto concreto! Vuoi occuparti del problema in maniera attiva e supportare la protezione dei gatti donando denaro o materiale? Con questo articolo ti presentiamo diversi modi in cui puoi aiutare a proteggere i gatti meno fortunati.
Sommario
- Aiutare attivamente le associazioni per la tutela dei gatti
- Il “coccolatore” di gatti in gattile
- Hai una buona manualità?
- Aiutare le associazioni per la protezione dei gatti cucinando
- Un servizio molto richiesto: lo stallo (gatti in affido)
- Aiutare le associazioni per la protezione dei gatti con una donazione
- Posso lasciare qualcosa in eredità alle associazioni per la protezione dei gatti?
- La raccolta punti che aiuta gli animali: il Programma fedeltà di zooplus
- Prodotti con il cuore: zoolove
- Aiutare correttamente i gatti che vivono liberi