Guinzagli per cani
Trova e ordina il guinzaglio perfetto per il tuo cane, naturalmente su zooplus!
Probabilmente è l'accessorio per cani più conosciuto e utilizzato: stiamo parlando del guinzaglio, elemento indispensabile per chiunque abbia la fortuna di avere al proprio fianco un fedele amico di zampa.
Il guinzaglio è infatti irrinunciabile per portare a spasso il tuo peloso, ma è anche uno strumento di comunicazione e di controllo molto importante: lega, nel vero senso della parola, il tuo cane a te, e naturalmente viceversa.
Ecco perché trovare il prodotto giusto per il tuo cane non è importante solo ai fini dell’addestramento.
Nella sezione dedicata ai cani del nostro shop online troverai un'ampia scelta di guinzagli per cani, da quelli semplici in nylon o pelle, alle lunghine e ai modelli avvolgibili e flexi, fino ai prodotti specifici per lo sport e l’addestramento. Scegli anche i modelli in base al tuo colore preferito, potrai trovare differenti prodotti come i guinzagli neri o i guinzagli blu....scoprili tutti!
Quando è giusto iniziare ad utilizzare il guinzaglio per cani?
È bene far conoscere il guinzaglio al tuo pelosetto già dal terzo mese di vita, proponendogli alcuni semplici esercizietti che lo abituino ad essere condotto al guinzaglio. Tra i concetti più importanti ad apprendere, per un cucciolo, ci sono la stabilità e il controllo da parte del suo umano, per questo si sconsiglia di utilizzare, almeno nei primi tempi, un guinzaglio avvolgibile. Un modello corto e rigido ti aiuterà invece a insegnargli le regole più importanti.
Naturalmente la taglia del cane gioca un ruolo importante nella scelta della lunghezza del guinzaglio: solitamente all’inizio si rivelano particolarmente adatti guinzagli lunghi tra 1,5 e 2 metri.
Quando il tuo compagno di zampa sarà cresciuto e avrà appreso le regole di base, passare a un guinzaglio avvolgibile sarà un ottimo modo per proporgli comandi più avanzati, come ad esempio la risposta al richiamo.
Il materiale perfetto: esiste un guinzaglio per cane migliore di un altro?
Come puoi immaginare, la scelta del prodotto deve basarsi anche molto sullo scopo per cui si intende utilizzarlo: un guinzaglio in pelle, ad esempio, è molto maneggevole, non scivola e dà una sensazione naturale sia a te che al cane che lo indossa. Se ben conservato, inoltre, è anche molto resistente.
I modelli in nylon sono particolarmente idrorepellenti e si sporcano meno.
I modelli in biothane si contraddistinguono invece per la leggerezza e la facilità di manutenzione: sono particolarmente resistenti sia all’usura che ai raggi UV e mantengono pertanto a lungo l’aspetto originario, compreso il colore, che difficilmente sbiadisce.
I guinzagli in tessuto sono solitamente adatti soprattutto ai cuccioli.
Qual è la differenza tra guinzagli avvolgibili flexi e lunghine?
Se durante la vostra passeggiata desideri dare al tuo amico di zampa la sensazione di correre libero ma non vuoi rinunciare a tenerlo sotto controllo, ti consigliamo di scegliere un guinzaglio lungo diversi metri.
I modelli chiamati avvolgibili flexi sono prodotti con riavvolgimento automatico, in cui la fettuccia si srotola con facilità e si riarrotola automaticamente. Si tratta di un accessorio particolarmente apprezzato ma che può avere lo svantaggio di invogliare il cane a tirare maggiormente.
La lunghina, invece, si aggancia alla pettorina per cani e deve essere riavvolta manualmente ogni volta che il cane torna verso di te. È utilizzata principalmente per addestrare a distanza cani giovani e durante le attività di assistenza e ricerca dei cani da lavoro.
Attenzione alla lunghezza: un guinzaglio troppo corto potrebbe trasformare la corsa libera in una semplice passeggiata. I modelli più apprezzati sono lunghi, in genere, tra i 5 e i 10 metri.