Come diceva Leonardo Da Vinci “anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro”. Non possiamo che essere d'accordo con la sua affettuosa opinione su questa meravigliosa creatura. Questo detto, naturalmente, vale per tutti i comuni gatti domestici. Ma sembra valere in modo particolare per il Mau Egiziano. Questo micio a pelo corto, straordinariamente bello e misterioso, dagli ammalianti occhi verdi, si è sviluppato, come suggerisce il nome, in Egitto.
Sommario
La storia
Sebbene si sia realmente sviluppata negli anni '50, questa razza felina veniva allevata già più di 3.000 anni fa. Il Mau Egiziano era già presente nelle antiche pitture murali in Egitto. Nell'Antico Egitto, il gatto era molto popolare nelle zone abitate, soprattutto perché manteneva i magazzini di cereali liberi dai topi.
Sull’origine esatta del Mau Egiziano esistono diverse leggende. Si dice che discenda dai gatti dei faraoni egiziani, che venivano imbalsamati e sepolti con i loro padroni. Pare che i test genetici confermino questo mito. Tuttavia, l'origine esatta del Mau Egiziano non è stata ancora chiarita in modo definitivo. La loro origine è quindi tanto misteriosa quanto il loro aspetto.
Il Mau Egiziano che conosciamo oggi fu scoperto da una principessa russa in esilio, di nome Nathalie Troubetzkoy, che nel 1952 si imbatté in un gatto appartenente all'ambasciatore siriano in Italia. Affascinata dalla bellezza di questo micio egiziano, Troubetzkoy portò alcuni esemplari di questa razza negli Stati Uniti e iniziò ad allevarli.
Nel 1968, il Mau Egiziano ottenne molti riconoscimenti in diverse mostre. Nel 1977, infine, vinse il primo premio della Cat Fanciers Association (CFA). In Europa, invece, questa razza viene allevata solo dal 1988.
Scheda del Mau Egiziano
In breve: | Razza felina di taglia media che veniva allevata nell’antico Egitto già più di 3.000 anni fa e che, secondo la legenda, discende dai gatti dei faraoni. È il più veloce tra i gatti ed ha bisogno di avere molto spazio a disposizione |
Altezza al garrese: | 30 - 35 cm |
Peso: | femmine: 3 - 5 kg, maschi: 4 - 6 kg |
Aspettativa di vita: | 15 - 18 anni |
Prezzo: | 1.500 - 1.800 Euro |
Carattere: | socievole, orientato alle persone, affettuoso, intelligente, giocherellone, forma un legame molto stretto col suo umano |
Pelo: | corto |
Colore del mantello: | mantello ‘spotted’ con le seguenti variazioni:
- bronze spotted (base bronzo, spot da marrone scuro a ‘seal’) - black silver spotted (base bianco argento puro, spot di colore nero) - black smoke (base ‘smoke, disegno con ‘marche fantasma’ che appaiono come spot neri) |
Difficoltà di addestramento: | bassa |
Cura del pelo: | bassa |
Bisogno di movimento: | elevato |
Paese di provenienza: | Egitto |
Aspetto
Il Mau Egiziano è una razza felina a pelo corto. La sua espressione facciale viene descritta da alcuni come "preoccupata", ma soprattutto come attenta. Del resto, osserva sempre l'ambiente e i suoi simili con uno sguardo molto vigile e interessato, a cui non sfugge nulla. La testa di questo pelosetto incredibilmente bello è cuneiforme e leggermente arrotondata, le orecchie sono da medie a grandi, gli occhi a mandorla. Per inciso, se le dimensioni degli occhi degli esseri umani fossero delle stesse proporzioni di quelli di un gatto, sarebbero grandi quanto palle da tennis.
Il Mau Egiziano è di taglia media e aggraziato, quasi delicato, ma muscoloso e atletico. Rispetto all'Orientale a Pelo Corto è un po' più robusto. La corporatura è quindi forse un po' diversa da quella raffigurata nei dipinti egiziani, dove il gatto aveva generalmente una forma più delicata. Le femmine di questa razza sono generalmente più piccole e più leggere dei maschi.
La caratteristica fisica più evidente del Mau Egiziano è il disegno “spotted” (a macchie) del mantello.
Lo standard di razza prevede tre varianti di colore: "black silver spotted", "bronze spotted" (colore di base marrone con macchie da marrone scuro a idealmente nere) e "black smoke" (colore di base nero-grigio con riflessi bianco-argento che fanno risaltare le macchie nere). Esiste anche una rara variante di colore chiamata "black" (a seconda del modo in cui il sole lo illumina, le macchie possono essere appena intuite; rispetto alla variante di colore "black smoke", manca la base di colore argento). Il Mau Egiziano è l'unica razza felina al mondo con macchie naturali, che non derivano da incroci.
Pur essendo addomesticato, questo micio ha mantenuto alcune caratteristiche dei suoi antenati. Tra queste, l'andatura simile a quella del ghepardo e il lembo di pelle che si estende dal fianco al ginocchio della zampa posteriore. Ciò conferisce a questo esotico egiziano una notevole libertà di movimento, nonché un'agilità e una coordinazione eccezionali quando salta.