Il Malinois è un peloso intelligente e desideroso di imparare che ama svolgere dei compiti. Queste caratteristiche fanno di questo amico di zampa vigile ed equilibrato un cane da servizio richiesto dalla polizia e dalle dogane. Chi vuole tenerlo come semplice cane da famiglia o da compagnia deve garantire un programma di sport e di attività impegnativo per evitare che sviluppi dei problemi comportamentali.
Il Malinois è una varietà a pelo corto delCane da Pastore Belga. Si differenzia dalle altre varianti di questa razza – il Groenendael, il Laekenois e il Tervueren – solo per il colore e la struttura del mantello. Per tutte le altre caratteristiche, le quattro varianti di Pastore Belga sono identiche tra loro.
Mantello fulvo con maschera nera
Il pelo corto di questo quadrupede è tipicamente fulvo carbonato, il che significa che le punte dei peli presentano una colorazione scura. Questa particolare tonalità del mantello è conosciuta anche come “charbonnage”. Il termine francese può essere tradotto come “miniera di carbone”. Da dove deriva questa denominazione? Molto semplice: sembra che una mano sporca di fuliggine sia passata sul mantello del Malinois.
A seconda di quanto l’effetto charbonnage sia marcato o tenue, il pelo può apparire chiaro, color sabbia, rossiccio, marrone scuro o grigiastro. Tipica di questo amico di zampa è anche la maschera nera.
Carattere: il Malinois è un cane aggressivo?
Il compito originario del Malinois, attento e coraggioso, era quello di cane da guardiania. Di conseguenza, questo peloso è sportivo, volenteroso e vivace. A seconda della socializzazione e dell’addestramento ricevuti, il suo carattere può essere timoroso, affettuoso o anche aggressivo.
Lo standard di razza, tuttavia, considera un carattere aggressivo o timoroso come un difetto da squalifica. Questo cane dovrebbe comportarsi in modo neutrale verso gli estranei. Inoltre, il Malinois è un amico di zampa curioso e giocherellone, che desidera essere stimolato fisicamente e mentalmente fino alla vecchiaia.
Il Malinois è un cane da famiglia?
In linea di principio, questo belga sensibile può essere ben tenuto come cane da compagnia adatto alle famiglie con bambini. Tuttavia, deve essere abituato precocemente al contatto con le persone, con i suoi simili e con altri pet. Inoltre, questo cane da pastore atletico ha bisogno di sufficienti attività per potersi mostrare in casa nella sua veste sensibile e amichevole.
Nell’agility, questo atletico belga può dimostrare tutto il suo potenziale.
Allevamento e attività
Un Malinois non sufficientemente stimolato può sviluppare disturbi comportamentali come l’aggressività. Per questo è fondamentale impegnare adeguatamente questo cane da lavoro e da servizio, sempre pronto a dare il massimo.
Il Malinois come cane da guardia e cane poliziotto
Oltre alle attività quotidiane, un giardino ben recintato può soddisfare il bisogno di movimento di questo agile cane da pastore. Qui può anche dar sfogo alla sua passione per la guardia e proteggere la sua famiglia.
Grazie alla sua intelligenza, alla voglia di apprendere, al fiuto finissimo e al legame specialecon la sua persona di riferimento, il Malinois è spesso impiegato come cane di servizio nella polizia. È particolarmente adatto, tra l’altro, per individuare droga, esplosivi, cadaveri o vittime di valanghe.
Il Malinois è difficile da addestrare?
Addestrare questo amico di zampa richiede molta sensibilità, pazienza e competenza. Più che severità eccessiva, servono una guida ferma e una coerenza affettuosa. Ad una durezza sproporzionata, infatti, questo cane sensibile reagisce con diffidenza.
Prendersi cura del pelo corto e folto del Malinois non richiede molto impegno. Solo durante il periodo della muta del pelo è necessario spazzolareregolarmente il suo mantello repellente allo sporco.
Questo cane da lavoro attivo e resistente ha bisogno di alimenti di alta qualità e ricchi di proteine per soddisfare il suo fabbisogno energetico. La scelta tra crocchette per cani, cibo umido per cani o la dieta BARF dipende dalle esigenze del tuo pet e dalle tue preferenze.
Salute: un peloso indistruttibile
Il Malinois è un cane robusto, con poche patologie specifiche della razza. Solo occasionalmente si osservano casi di displasia del gomito, epilessia e atassiacerebellare. La displasia dell’anca, invece, sembra presentarsi con maggiore frequenza rispetto alle altre tre varianti della stessa razza.
Qual è l’aspettativa di vita del Malinois?
Questo instancabile belga desidera stare sempre all’aperto, in qualsiasi condizione atmosferica. Né la pioggia, né il freddo, né il caldo lo turbano. La sua aspettativa di vita media è piuttosto elevata, tra i 10 e i 14 anni, con alcuni esemplari che raggiungono età ancora più avanzate.
Storia: da dove proviene il Malinois?
Il padre fondatore dell’allevamento è considerato l’appassionato cinofilo belga Louis Huyghebaert (1868-1952). Sotto il nome di Ter Heide allevò esemplari di Cane da Pastore Belga a pelo corto, affascinato dalla loro intelligenza e dal fiuto eccezionale.
Nel 1898 venne fondato a Malines un club per l’allevamento di questa variante all’interno del già esistente club della razza. Malines è il nome francese della città fiamminga di Mechelen, da cui il Malinois prende il nome. Mechelaar o, abbreviato, Mali sono altri appellativi per questo tipo di pastore.
Fin da cucciolo, il Malinois dovrebbe avere la possibilità di fare esperienze diversificate.
Adozione: dove posso trovare un Malinois?
Se desideri accogliere un Malinois in casa tua dovresti rivolgerti ad unallevatoreserio. Solo con un’adeguata socializzazione fin da cucciolo, questo cane così impulsivo potrà infatti rivelarsi in seguito un equilibrato cane da compagnia.
Il prezzo per un cucciolo di Malinois di razza pura parte da circa 1.000 euro, mentre i meticci sono spesso più economici. Gli esemplari discendenti da cani da lavoro premiati possono però raggiungere prezzi significativamente più elevati.
Visita al canile
Molti appassionati sottovalutano l’impegno educativo e il bisogno di movimento di questo energico belga, con il risultato che il Malinois finisce piuttosto spesso nei rifugi o nei canili. Vale quindi la pena informarsi presso le strutture per la protezione animali della tua zona su eventuali esemplari di questo tipo di pastore disponibili.
Conclusione: un cane impegnativo adatto solo a persone esperte
Per via della sua bassa tolleranza alla frustrazione e del suo forte istinto protettivo, il Malinois è adatto solo a persone esperte. Solo se impara fin da giovane che non ogni situazione quotidiana richiede le sue doti di guardiano, questo peloso coraggioso e pieno d’iniziativa potrà davvero arricchire la vita familiare.
Scheda del Malinois
In breve:
Il Malinois è la variante a pelo corto del Cane da Pastore Belga. È molto apprezzato come cane da servizio della polizia o delle dogane
Altezza al garrese:
fino a 66 cm
Peso:
25-30 kg
Aspettativa di vita:
10-14 anni
Prezzo:
a partire da € 1.000
Carattere:
vigile, vivace, agile, attento
Pelo:
corto, liscio e folto
Colore del mantello:
nero carbonato con maschera nera
Difficoltà di addestramento:
elevata
Adatto ai principianti
no
Tendenza ad abbaiare:
media
Adatto come cane da guardia:
sì
Cura del pelo:
minima
Bisogno di movimento:
elevato
Origine:
Belgio
Proposte d’acquisto dalla redazione di zooplus
I prodotti selezionati nel box sono proposte effettuate dalla redazione, alimenti e accessori che puoi trovare nel negozio online per animali di zooplus e non costituiscono advertising da parte dei brand citati.
Natalie Decker
Una volta, un famoso comico tedesco disse: "Senza un Carlino la vita è possibile, ma inutile”. Sono assolutamente d’accordo con lui, e anzi aggiungo: "Anche senza un cavallo, un gatto e un coniglio!". Insomma, sono innamorata di tutti gli animali, grandi e piccoli, e ho la grande fortuna di poter scrivere di questa che è la mia grande passione come autrice freelance. Con i miei articoli vorrei sensibilizzare le persone sul benessere degli animali e offrire qualche utile consiglio.
L'Alopekis è un cane estremamente affascinante del quale esistono molte varianti. Tuttavia, è poco conosciuto al di fuori della sua patria, la Grecia. Con questo articolo desideriamo contribuire a farlo conoscere un po’ di più. Ti presentiamo, quindi, questo cagnolino greco docile e perfetto come cane da famiglia.
Originariamente utilizzato soprattutto come cane da caccia in acqua, il Lagotto Romagnolo oggi è considerato il cane da tartufo per eccellenza. Ma non è solo questo: sempre più persone, infatti, se ne appassionano per via della sua indole sportiva e per il carattere simpatico, da perfetto cane da compagnia. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo cane da acqua italiano, le cui origini risalgono ad oltre 1000 anni fa.
Con le loro qualità di perfetti cani da compagnia intelligenti e vivaci, i piccoli Maltesi – bianchi come la neve – affascinano molti amanti degli animali. In effetti questi cagnolini sono ottimi compagni di vita per chi ama avere sempre vicino il proprio amico di zampa e per chi si prende volentieri cura del loro pelo morbido come la seta.