Magazine
Tellington TTouch per cani
Molti cani hanno problemi di aggressività e paura. Ed è proprio a questo scopo che il metodo “Tellington TTouch” si propone di essere di aiuto. Cerchiamo di capire insieme, quindi, di cosa si tratta e in quali casi questo nuovo metodo di stimolazione sensoriale sembra offrire i migliori risultati.
I 6 migliori accessori smart per gatti: un aiuto nella vita di tutti i giorni
Localizzatori GPS, distributori automatici di crocchette, giochi interattivi: in questo articolo ti mostriamo come la tecnologia moderna si sta facendo strada nelle case di chi vive con dei pet e quali sono gli accessori smart per gatti più utili.
Insetto foglia
Una foglia che cammina?! Ovviamente no, si tratta di un insetto! In effetti, gli insetti foglia sono veri e propri artisti del mimetismo. A prima vista è quasi impossibile distinguerli da una foglia. Per questo motivo, sempre più persone decidono di allevarli all’interno di un terrario. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e come puoi prendertene cura nella maniera migliore, se li scegli come amici di zampa.
Proteggere gli uccelli dai gatti: consigli per la pace in giardino
Per alcuni sono degli affettuosi coinquilini, per altri dei silenziosi "killer di uccelli": se i gatti siano o meno una minaccia per i volatili è un tema oggetto di dibattito. In questo articolo facciamo il punto della situazione e ti diamo alcuni consigli su come proteggere i pennuti dai nostri amici di zampa.
Camargue, un cavallo dal fascino selvaggio
Il cavallo Camargue è originario della Francia ed era conosciuto già in epoca romana. Utilizzato anche come animale da lavoro, soprattutto per l'allevamento del bestiame, è considerato robusto, agile e veloce. Grazie al suo carattere equilibrato, è adatto anche in ambito ricreativo. Il fascino dei cavalli della Camargue è legato anche al loro riprodursi in libertà nelle riserve naturali della paludosa regione del sud della Francia, dove vivono in stato semi-selvaggio.
Calcolare l’età del gatto
Come è noto, non è difficile calcolare l’età di un cane: un anno di un cane equivale all’incirca a sette anni di una persona, fermo restando che hanno una certa incidenza anche la razza e il peso del cane. Ma come si fa a calcolare l’età di un gatto? E soprattutto quanto a lungo vivono i gatti? Da che età un gatto può essere considerano anziano?
Quando il gatto ti vuole bene: 5 segnali per capirlo
Un rapporto sereno e armonioso con il tuo gatto si fonda sull'affetto. Ma come lo si crea e soprattutto come dimostrano il proprio amore i nostri amici felini? I gatti sono considerati creature indipendenti e difficili da interpretare, ma questi 5 comportamenti ti dicono se e quanto il gatto ti vuole bene.
Cibi tossici per cani: quali sono?
Non tutto quello che mangiamo noi umani può essere dato ai nostri amici di zampa. A volte anche piccole porzioni di certi alimenti sono potenziali cibi tossici per cani. In molti casi, invece, tutto dipende dalla quantità, dalla preparazione o dalla frequenza con cui ci lasciamo intenerire dal nostro pelosetto.
Il criceto di Roborowskij
Il criceto di Roborowskij (o Roborovsky) vanta tantissimi appassionati in tutto il mondo, essenzialmente per due semplici ragioni: è molto piccolo e ha un temperamento vivace. Tuttavia, come sempre, è bene conoscere bene tutte le esigenze di nostri amici di zampa, prima di decidere di adottarne uno. Conosciamo quindi più da vicino il Roborosckij, il criceto più piccolo al mondo.
L’esame dell’urine nel gatto: quando e come farlo
Nella pratica veterinaria, la raccolta di un campione di urine del gatto e, successivamente, l’esame delle stesse in laboratorio costituiscono una procedura di routine. Per chi non ha dimestichezza, invece, non è così semplice. Scopri come farlo correttamente e cosa rivelano i risultati dell'esame delle urine nel gatto.
La sindrome di Cushing nel gatto
Il tuo gatto ha la pancia gonfia oppure la pelle è molto sensibile al tatto? Potrebbero essere i sintomi di un disordine a carico delle ghiandole surrenaliche. Se sospetti che il tuo pelosetto non stia bene e se vuoi aiutarlo nel migliore dei modi, è opportuno rivolgerti al tuo veterinario di fiducia. Scopriamo insieme come si manifesta e cosa puoi fare in caso di sindrome di Cushing nel gatto.