Magazine
La castrazione con microchip nel cane maschio: effetti, rischi e costi
L'invenzione della castrazione chimica e della sterilizzazione temporanea del cane maschio attraverso l’inserimento di un chip ha rivoluzionato la medicina veterinaria sotto diversi aspetti. Scopriamo insieme come funziona questo tipo di castrazione, in che modo incide sul comportamento sessuale del cane maschio e quali effetti collaterali possono verificarsi, con l’inserimento del microchip ormonale.
Sindrome di Horner nel gatto: come riconoscerne i sintomi e trattarla
I nervi danneggiati possono avere conseguenze sulla salute dei nostri amici di zampa. Delle lesioni nervose possono causare diversi disturbi, tra cui la sindrome di Horner. Leggi questo articolo per avere informazioni importanti sulle cause, le possibili opzioni di trattamento e le chances di guarigione da questa patologia.
Criceto di Campbell
Grazie al suo aspetto particolarmente carino e al suo carattere molto socievole, il criceto Campbell ha una folta schiera di ammiratori, in tutto il mondo. Scopriamo insieme tutti i segreti per allevarlo nella maniera migliore, prendendosene cura con attenzione e rispetto, così da garantirgli una lunga vita felice.
Merlo indiano
Grazie alla sua straordinaria capacità di imitare i suoni, il Merlo indiano è un animale da compagnia molto apprezzato, da lungo tempo. Purtroppo, però, la loro popolarità ha danneggiato questi meravigliosi uccelli esotici, che troppo spesso finiscono con il vivere in gabbie piccole e inadatte. Se vuoi che il tuo Merlo indiano viva una vita sana e felice, quindi, ci sono alcune cose importanti da sapere in merito all’alimentazione e all’allevamento. Scopriamole insieme.
Camargue, un cavallo dal fascino selvaggio
Il cavallo Camargue è originario della Francia ed era conosciuto già in epoca romana. Utilizzato anche come animale da lavoro, soprattutto per l'allevamento del bestiame, è considerato robusto, agile e veloce. Grazie al suo carattere equilibrato, è adatto anche in ambito ricreativo. Il fascino dei cavalli della Camargue è legato anche al loro riprodursi in libertà nelle riserve naturali della paludosa regione del sud della Francia, dove vivono in stato semi-selvaggio.
Calcolare l’età del gatto
Come è noto, non è difficile calcolare l’età di un cane: un anno di un cane equivale all’incirca a sette anni di una persona, fermo restando che hanno una certa incidenza anche la razza e il peso del cane. Ma come si fa a calcolare l’età di un gatto? E soprattutto quanto a lungo vivono i gatti? Da che età un gatto può essere considerano anziano?
Quando il gatto ti vuole bene: 5 segnali per capirlo
Un rapporto sereno e armonioso con il tuo gatto si fonda sull'affetto. Ma come lo si crea e soprattutto come dimostrano il proprio amore i nostri amici felini? I gatti sono considerati creature indipendenti e difficili da interpretare, ma questi 5 comportamenti ti dicono se e quanto il gatto ti vuole bene.
Cibi tossici per cani: quali sono?
Non tutto quello che mangiamo noi umani può essere dato ai nostri amici di zampa. A volte anche piccole porzioni di certi alimenti sono potenziali cibi tossici per cani. In molti casi, invece, tutto dipende dalla quantità, dalla preparazione o dalla frequenza con cui ci lasciamo intenerire dal nostro pelosetto.
Resistenza ai farmaci nel cane: la mutazione MDR1
Per fortuna, tramite i farmaci, si possono gestire o curare diverse patologie canine. Tuttavia, alcuni cani presentano una mutazione nel gene MDR1, la quale provoca un grave sensibilità nei confronti di determinati. Questa mutazione genetica è purtroppo presente in molte razze canine e può avere gravi conseguenze. Ecco come riconoscere e gestire la mutazione MDR1 e la resistenza ai farmaci nel cane.
Cane da pastore di Karst
Il Cane da pastore di Karst, noto anche come Kraški ovčar, è un cane da pastore sloveno. In passato il suo compito era custodire il bestiame, mentre oggi protegge piuttosto la casa e la proprietà. Se viene sufficientemente stimolato fisicamente e mentalmente, può essere anche un piacevole e obbediente cane da compagnia.
Tagliare le unghie al coniglio: ecco come fare
Un po’ come succede con i cani, anche con i conigli occorre prendersi cura regolarmente delle loro unghie. Tuttavia, viste le dimensioni ridotte, è necessario muoversi con ancora maggiore cautela: infatti, serve un minimo di competenza, per tagliare le unghie al coniglio senza rischiare di fargli male. Scopriamo allora insieme quando e come farlo nel modo più corretto.