Magazine
Pražský Krysařík (Praga Ratter)
Con la sua grazia in miniatura, il Pražský Krysařík attira l’attenzione di molti amanti dei cani. Nonostante le sue piccole dimensioni, questo pelosetto è un vero e proprio cacciatore e, dunque, un compagno di zampa vivace e amante del movimento.
Giornata Internazionale del Gatto: cosa si festeggia esattamente l’8 agosto?
Ogni anno l’8 agosto, in occasione della Giornata internazionale del gatto, i giornali, i media online e i canali social si riempiono di divertenti e tenerissime foto dei nostri aMici felini. Ma questa giornata di sensibilizzazione è stata istituita per ragioni serie. Scopri di cosa si tratta leggendo questo articolo.
Criceto siberiano
Il criceto siberiano ci è noto dal 1773, e da allora è una delle razze di piccoli roditori più popolari in assoluto, specie tra i criceti. Ma cosa ha di tanto speciale questo piccolo e simpatico amico di zampa? Abbiamo raccolto per te tutte le informazioni più importanti su come allevare e nutrire al meglio il criceto siberiano, imparando a conoscerne le caratteristiche specifiche.
Parrocchetto Alessandrino
Originario dell'Asia meridionale, deve il suo nome ad Alessandro Magno, che probabilmente portò con sé questo magnifico pappagallo dall'India, durante le sue campagne belliche. Un tempo status symbol della nobiltà, il grande alessandrino (o parrocchetto alessandrino) è ancora oggi un uccello ornamentale molto popolare, anche se ha bisogno di spazio e non è quindi adatto a qualsiasi contesto domestico.
Camargue, un cavallo dal fascino selvaggio
Il cavallo Camargue è originario della Francia ed era conosciuto già in epoca romana. Utilizzato anche come animale da lavoro, soprattutto per l'allevamento del bestiame, è considerato robusto, agile e veloce. Grazie al suo carattere equilibrato, è adatto anche in ambito ricreativo. Il fascino dei cavalli della Camargue è legato anche al loro riprodursi in libertà nelle riserve naturali della paludosa regione del sud della Francia, dove vivono in stato semi-selvaggio.
Calcolare l’età del gatto
Come è noto, non è difficile calcolare l’età di un cane: un anno di un cane equivale all’incirca a sette anni di una persona, fermo restando che hanno una certa incidenza anche la razza e il peso del cane. Ma come si fa a calcolare l’età di un gatto? E soprattutto quanto a lungo vivono i gatti? Da che età un gatto può essere considerano anziano?
Quando il gatto ti vuole bene: 5 segnali per capirlo
Un rapporto sereno e armonioso con il tuo gatto si fonda sull'affetto. Ma come lo si crea e soprattutto come dimostrano il proprio amore i nostri amici felini? I gatti sono considerati creature indipendenti e difficili da interpretare, ma questi 5 comportamenti ti dicono se e quanto il gatto ti vuole bene.
Cibi tossici per cani: quali sono?
Non tutto quello che mangiamo noi umani può essere dato ai nostri amici di zampa. A volte anche piccole porzioni di certi alimenti sono potenziali cibi tossici per cani. In molti casi, invece, tutto dipende dalla quantità, dalla preparazione o dalla frequenza con cui ci lasciamo intenerire dal nostro pelosetto.
Tagliare la coda al cane: perché è una pratica vietata
È uno dei temi più discussi, quando si parla di razze canine e di benessere animale: parliamo dell’amputazione della coda dei nostri fedeli amici, di solito fatto per ragioni puramente estetiche. Ma perché se ne parla ancora così tanto, visto che è stato vietato dalla Convenzione Europea per la protezione degli animali? Cerchiamo di rispondere a questa domanda, partendo da come è nata l’abitudine di tagliare la coda al cane.
Jamthund
In Svezia, suo Paese d’origine, lo Jamthund è considerato il cane nazionale ed è apprezzato per le sue doti di cacciatore forte e coraggioso. Noto anche come Elkhound svedese, è la più grande tra tutte le razze canine nordiche e richiede molto esercizio, nonché esperienza, se si vuole riuscire a gestire al meglio la natura molto volitiva di questo bellissimo cane.
Kai Inu
Spitz di taglia media, noto anche come Kai Inu, Kai Ken, Tora Inu o Kai tora-ken, quella del Kai è in assoluto una delle migliori razze canine asiatiche e in Giappone, la sua patria di origine, viene allevato ancora oggi principalmente come cane da caccia. Sin dal lontano 1934, però, la sua esportazione è stata vietata, e per questa ragione è diventata una sorta di razza esotica molto rara, nel nostro come in tanti altri Paesi non asiatici. Scopriamo più da vicino questo cane così speciale.