{"url":"https://www.zooplus.it/magazine/uccelli/uccelli-selvatici/proteggere-gli-uccelli-dai-gatti-consigli-per-la-pace-in-giardino","title":"Proteggere gli uccelli dai gatti: consigli per la pace in giardino","mag_id":394137,"is_single":true,"cat_name":"Uccelli","sub_cat_id":567,"sub_cat_name":"Uccelli selvatici","cat_id":546}
Per alcuni sono degli affettuosi coinquilini, per altri dei silenziosi "killer di uccelli": se i gatti siano o meno una minaccia per i volatili è un tema oggetto di dibattito. In questo articolo facciamo il punto della situazione e ti diamo alcuni consigli su come proteggere i pennuti dai nostri amici di zampa.
I gatti sono responsabili della morte degli uccelli?
Nelle case italiane vivono circa 7,5 milioni di gatti. Oltre a questi, secondo un dossier della Lega Anti Vivisezione (LAV) circa 2 milioni di gatti randagi gironzolano per le strade e i giardini. Siano essi domestici o randagi, tutti i nostri aMici sono degli abili cacciatori.
È un pericolo soprattutto durante il periodo di nidificazione
Gli uccelli selvatici sono tra le prede dei gatti. Quando felini e uccellini si incontrano, di solito sono questi ultimi ad avere la peggio:
La presenza di un gatto nel territorio è una causa di stress per i pennuti, soprattutto durante la stagione di nidificazione e riproduzione.
gli uccelli adulti devono essere particolarmente vigili nella ricerca di cibo e fare delle deviazioni per raggiungere la prole.
alcuni pelosetti fanno razzia di nidi o approfittano della debolezza dei volatili giovani, malati o anziani per catturarli.
Quanti uccelli vengono uccisi dai gatti ogni anno?
Gli scienziati lanciano continuamente l’allarme: i gatti rappresentano un pericolo per le popolazioni di uccelli. Sebbene vengano regolarmente pubblicati studi sull’argomento, non esistono dati esatti su questo argomento.
Lars Lachmann, ornitologo e rappresentante della NABU (Unione tedesca per la conservazione della natura e della biodiversità) ha fatto un calcolo approssimativo relativo al suo Paese. Ha stimato che dei circa 400 milioni di uccelli che vivono in Germania dopo la stagione riproduttiva, circa 60-100 milioni finiscono ogni anno nel menù dei gatti, soprattutto nelle aree urbane.
In Italia, una stima approssimativa è stata fatta dalla LIPU (Lega Italiana per la Protezione degliUccelli): ogni gatto cattura in media 5-10 uccelli all’anno, quindi i pennuti uccisi dai gatti domestici nel nostro Paese sarebbero più di 50 milioni. A questi, naturalmente, vanno aggiunti quelli uccisi dai tigrotti randagi.
I gatti sono un grave fattore di declino delle popolazioni di uccelli solo nelle aree residenziali, dove, però, si osserva un aumento generale della presenza di volatili. Nelle aree agricole e nelle foreste, invece, le popolazioni sono in calo.
Per Lachmann, quindi, così come per molti altri studiosi del settore, la minaccia maggiore alla biodiversità è rappresentata dal progressivo deterioramento degli habitat naturali degli uccelli. I principali responsabili di questo fenomeno, dunque, sono gli esseri umani, e nonl’istinto predatorio dei gatti.
Perché il mio gatto dà la caccia gli uccelli?
Nel dibattito sulla minaccia alla biodiversità rappresentata dai gatti, i gatti vengono accusati di catturare gli uccelli perché si annoiano.
In realtà, i gatti cacciano gli uccelli perché hanno un innato istinto predatorio. Se non lo avessero, non potrebbero sopravvivere all’aperto.
Bei den Diskussionen um die Bedrohung der Artenvielfalt durch die Katze schwingt der Vorwurf mit, die Katze frisst Vögel, weil ihr langweilig ist.
Fakt ist aber: Eine Katze jagt Vögel, weil sie einen angeborenen Jagdtrieb hat. Ohne diesen könnte sie im Freien nicht überleben.
Come posso evitare che il mio gatto catturi gli uccelli?
Non è possibile limitare il naturale istinto di caccia dei nostri aMici. È possibile, però, adottare alcune misure per proteggere gli uccelli selvatici dai gatti domestici fuori casa:
se desideri adottare un gatto, assicurati di avere abbastanza tempo e spazio. Se passi tanto tempo a giocare con il tuo gatto, potrà soddisfare il suo istinto di caccia e di gioco senza sacrificare uccelli e piccoli animali.
Dovrebbe essere scontato, ma preferiamo sottolinearlo: abbandonare i pet è vietato dalla legge sul benessere degli animali. Un gatto randagio si nutre di prede come gli uccelli per poter sopravvivere.
per evitare che la popolazione di gatti randagi cresca in maniera esponenziale, bisognerebbe far sterilizzare il proprio micio, sia esso maschio o femmina. I pelosetti sterilizzati diventano più “casalinghi” e gironzolano meno.
se non sei in casa durante il giorno, metti una ciotola per gatti con la sua pappa in giardino. Il cibo umido per gatti e le crocchette per gatti di alta qualità, con un elevato contenuto di carne, sono particolarmente adatti a questo scopo: secondo uno studio britannico, riducono l’interesse per le prede fresche.
molti piccoli pennuti vengono al mondo all’inizio dell’estate e sono facili prede dei gatti. Pertanto, non lasciare il tuo tigrotto domestico all’aperto incustodito nelle ore mattutine durante il periodo di nidificazione degli uccelli, da metà maggio a metà luglio. Se non hai il tempo di tenere d’occhio il tuo pet, fallo uscire all’aperto in momenti della giornata diversi dalla mattina.
Può servire far indossare al mio gatto un collare con campanellino?
Molte persone “adornano” il loro amico di zampa con un collare con campanellino per mettere in allarme gli uccelli. Tuttavia, il tintinnio non protegge i piccoli uccellini indifesi nel nido.
Invece di proteggere i pennuti, il collare per gatti con campanellino causa soprattutto rumore e fastidio: questo suono è una tortura per le orecchie sensibili del gatto. È meglio, invece, rendere il giardino ospitale e sicuro per gli uccelli.
Se gli alberi con le casette-nido non sono protetti, i gatti affamati hanno vita facile.
Proteggere gli uccelli dai gatti: rendi il tuo giardino sicuro per i volatili
I seguenti consigli sono utili non solo per chi ha in casa un tigrotto domestico. Se di tanto in tanto vedi dei gatti scorrazzare nel tuo giardino, dovresti renderlo ospitale e sicuro per gli uccelli e contribuire così alla loro protezione.
Come rendere il tuo giardino ospitale per gli uccelli
progetta un giardino “al naturale”: pianta molti arbusti e alberi che gli uccelli possano usare come nidi e nascondigli e opta per un giardino biologico con un prato selvatico. Avere un giardino con prato falciato è come servire i pennuti ai gatti su un piatto d’argento.
rivesti i tronchi degli alberi in cui nidificano gli uccelli con delle apposite “cinture” in metallo o plastica. Questo impedirà ai gatti di arrampicarsi. In alternativa, anche i rovi di more possono proteggere i nidi da visitatori indesiderati.
Porta questo problema anche all’attenzione dei tuoivicini. Mettere al sicuro il tuo giardino serve a ben poco se i gatti dei tuoi vicini hanno libero accesso ai volatili.
Come posso tenere il mio gatto lontano dalle mangiatoie per uccelli?
Suggerimento: alcuni giardinieri amanti degli uccelli tessono le lodi della pianta dell’incenso (Plectranthus). Questa pianta emana un odore sgradevole ai gatti che gli umani non notano. Se l’arbusto cresce vicino ai siti di nidificazione, i gatti dovrebbero lasciarlo in pace.
Cosa posso fare se il mio gatto cattura un uccello?
Se, nonostante tutte le precauzioni, il tuo amico di zampa cattura un pennuto, porta l’uccello ferito al sicuro e contatta un centro specializzato.
La preda potrebbe essere un genitore impegnato a nutrire la sua giovane prole. Per questa ragione, cerca il nido e osserva se l’altro genitore si occupa dei piccoli e se i suoi fratellini sono al sicuro.
Sabrina Quente
Da che ho memoria, gli animali sono sempre stati i miei compagni di vita: praticamente non c'è una mia foto da bambina in cui io non abbia un pappagallino sulla testa o un gatto acciambellato sulle gambe. Da più di dieci anni scrivo come editore su vari argomenti che spaziano dall'assicurazione sanitaria alla vita insieme ai gatti. Al mio fianco ho sempre lei, la mia micia Mimì: è la migliore fonte di ispirazione possibile e soprattutto sa quando è il momento di prendersi una pausa dalla scrittura.
Se ami gli animali, poche cose ti daranno soddisfazione in inverno quanto osservare un gruppo di uccellini che si sfamano e trovano riparo in una casetta fatta apposta per loro. Ma passerotti e cinciallegre vanno sfamati solo in inverno? E quali caratteristiche devono avere il mangime e le casette per uccelli selvatici?
Passeggiando al sole una domenica pomeriggio ti sei imbattuto in un piccolissimo uccellino senza nemmeno una piuma, e ora ti stai chiedendo cosa fare per aiutarlo? Oppure vorresti potare un po’ la tua siepe, ma continui a sentire un forte cinguettio tra i rami e le foglie?
Per alcuni sono degli affettuosi coinquilini, per altri dei silenziosi "killer di uccelli": se i gatti siano o meno una minaccia per i volatili è un tema oggetto di dibattito. In questo articolo facciamo il punto della situazione e ti diamo alcuni consigli su come proteggere i pennuti dai nostri amici di zampa.