Sono in tanti a conoscere il segreto per mettere a posto l’intestino del proprio amico di zampa: la zuppa di carote secondo Moro (o “alla Moro”). Quando capita che il tuo peloso abbia una crisi acuta di diarrea, con questa zuppa puoi fornirgli un ottimo sollievo, supportando attivamente il suo recupero. Prepararla è semplicissimo: qui trovi la ricetta e qualche informazione utile per prenderti cura del tuo amico di zampa a partire da quello che metti nella sua ciotola.
Facilissima da cucinare e collaudata da decenni: la zuppa di carote piace praticamente a tutti i cani.
Cos’è la zuppa di carote alla Moro per cani?
Nel 1908, il pediatra slovacco Ernst Moro sviluppò la ricetta di una zuppa di carote curativa, conosciuta anche con il nome di “zuppa di carote secondo Moro”. Lo scopo era ridurre la mortalità infantile dovuta alla diarrea, una condizione apparentemente banale che però all’epoca portava i bambini ad una rapida disidratazione e spesso anche alla morte. Il dottor Moro, che era direttore dell’ospedale pediatrico di Heidelberg, perfezionò questa ricetta salvando numerosi bambini.
Ancora oggi questa semplice zuppa di carote è considerata un eccellente rimedio casalingo contro la diarrea, non solo per le persone, ma anche per i cani.
Come funziona la zuppa di carote secondo moro per cani?
Cuocere a fuoco lento le carote per lungo tempo permette a queste popolari radici di rilasciare acidi oligogalatturonidi, i quali aderiscono alla parete intestinale. In questo modo, diversi parassiti, come ad esempio quelli responsabili della giardia, non hanno più alcuna presa e vengono espulsi insieme alle feci.
Ma non è tutto: le carote contengono anche importantissimi nutrienti come le vitamine, i minerali e le fibre, un ottimo supporto per un intestino sottosopra come quello del cane che soffre di diarrea acuta.
I rimedi casalinghi non sostituiscono il veterinario
Anche se la zuppa di carote secondo Moro è effettivamente un’ottima strategia per gestire la diarrea del cane senza ricorrere immediatamente ai farmaci, resta il fatto che si tratta pur sempre di un semplice supporto nutrizionale. Nessuna ricetta e nessun rimedio casalingo possono sostituire la terapia prescritta da un medico: se il tuo cane non sta bene, la cosa migliore da fare è consultare il tuo veterinario di fiducia.
Attenzione: la diarrea è un disturbo piuttosto comune, nel cane, ma non per questo privo di rischi. Se il tuo peloso ne soffre da più di 24 ore e non sembra stare meglio, è bene consultare il veterinario, soprattutto se le scariche sono frequenti.
Zuppa di carote alla Moro: la ricetta
Per preparare la zuppa di carote secondo Moro ti servono solo 3 ingredienti:
- 500 grammi di carote
- 1 litro di acqua
- 1 pizzico di sale
Istruzioni: come si prepara la zuppa di carote per il cane?
Con le istruzioni che seguono, puoi preparare facilmente a casa un’ottima zuppa di carote per cani alla Moro. Ecco come fare:
- Lava con cura le carote, senza sbucciarle. Idealmente, scegli carote biologiche. Elimina entrambe le estremità e poi tagliale a pezzetti.
- Metti i pezzi di carota in una casseruola e aggiungi l’acqua. Porta ad ebollizione e poi lascia cuocere le carote a fuoco basso per almeno 90 minuti. Potrebbe essere necessario aggiungere altra acqua, se vedi che il livello si è abbassato troppo. Mentre le carote cuociono, di tanto in tanto rimescolale, per evitare che si brucino.
- Una volta cotte, puoi frullare le tue carote utilizzando un frullatore a immersione, oppure le puoi schiacciare con una forchetta.
- Ora aggiungi altra acqua bollente, in modo da ottenere un totale di un litro di zuppa. Quindi puoi aggiungere anche un pizzico di sale (senza esagerare!).
Attenzione: soprattutto se il tuo peloso ha problemi renali, è meglio evitare di somministrargli il sale. Consulta il tuo veterinario di fiducia, prima di aggiungere del sale alla pappa del tuo amico di zampa.
Alternativa: zuppa di carote per cani con brodo di carne
Se hai un cane molto esigente, puoi proporgli questa variante della zuppa di carote alla Moro. Altrettanto efficace contro la diarrea, questa versione con brodo di carne non condito al posto dell’acqua risulta particolarmente gustosa e quindi gradita dai nostri amici di zampa.
Tieni presente che puoi anche congelare la zuppa, in modo da averla subito a portata di mano se il tuo cane avesse un nuovo attacco di diarrea acuta.
Dosaggio: per quanto tempo e quanta zuppa di carote posso dare al mio cane?
Ovviamente, una volta preparata la zuppa di carote secondo Moro, prima di servirla nella ciotola del tuo cane, devi verificare che si sia raffreddata, raggiungendo la classica temperatura ambiente. Dopo tutto, per il tuo cane, peggio della diarrea c’è sicuramente l’ustione!
Somministra la zuppa di carote al tuo peloso suddividendola in tante piccole porzioni, da offrirgli durante l’arco della giornata. Ad esempio, puoi mettergliela nella ciotola 30 minuti prima del suo pasto abituale.
Questo articolo di zooplus Magazine è puramente informativo. Se il tuo animale presenta malessere e fastidi, contatta il tuo veterinario per diagnosi e cure.