I 6 migliori accessori smart per gatti: un aiuto nella vita di tutti i giorni

Scritto da Natalie Decker

Localizzatori GPS, distributori automatici di crocchette, giochi interattivi: in questo articolo ti mostriamo come la tecnologia moderna si sta facendo strada nelle case di chi vive con dei pet e quali sono gli accessori smart per gatti più utili.

accessori smart gatti

Localizzatori GPS, telecamere di controllo e molto altro: gli accessori smart per gatti possono rendere la vita quotidiana con il tuo amico peloso più facile o addirittura più sicura.

Accessori smart per gatti: quali tecno-gadget semplificano la nostra vita quotidiana?

Chi accoglie un gattino in casa deve, ovviamente, procurarsi innanzitutto gli accessori di base. Ad esempio, diverse ciotole, lettiere e toilette per gatti, un tiragraffi robusto e una comoda cuccia.

Esistono anche molti pratici accessori smart per gatti che migliorano la salute e il benessere del micio. Di seguito ti presentiamo alcuni tecno-gadget che si sono dimostrati molto utili nella vita quotidiana con i nostri amici di zampa.

Una sintesi dei migliori tecno-gadget per gatti

Quando acquisti degli accessori per il tuo tigrotto domestico, assicurati sempre che siano di buona qualità. I materiali utilizzati devono essere robusti e non tossici per i nostri aMici. I giochi per gatti non devono contenere piccole parti che possono essere ingerite e i distributori automatici di cibo umido per gatti devono essere sufficientemente raffreddati per evitare che il cibo preporzionato si guasti.

1. Localizzatore GPS per gatti: sicurezza per i mici che vivono anche all’aperto

Molte persone che allevano un gatto domestico fuori casa si chiedono: “chissà dove va il mio tigrotto quando gironzola ed esplora lì fuori?”. Dando un’occhiata ai dati del localizzatore GPS per gatti puoi scoprire se il tuo pelosetto rimane nel giardino vicino, corre nella foresta o magari attraversa un’autostrada pericolosa.

Si tratta di un accessorio smart che registra gli itinerari percorsi dal tuo amico di zampa e, quindi, fornisce informazioni sull’estensione del suo territorio. Inoltre, ti permette di localizzare il tuo tigrotto domestico in diretta in pochi secondi: grazie al localizzatore GPS, se sei preoccupato puoi sapere esattamente dove si trova il tuo pet e andarlo a prenderlo se non torna a casa alla solita ora.

Accessori smart per monitorare la salute del tuo gatto

I localizzatori GPS, come i modelli di alta qualità della marca Tractive, non solo ti aiutano a trovare il tuo gatto e riportarlo in salvo se si è smarrito. Puoi utilizzarli anche per creare dei recinti virtuali e tenere il tuo pelosetto lontano da potenziali fonti di pericolo nelle vicinanze.

I tecno-gadget per gatti Tractive hanno un’altra importante caratteristica: inviano delle notifiche se il livello di attività del micio cambia, aiutando a individuare tempestivamente eventuali problemi di salute. Con un uso regolare e prolungato, il fitness tracking registra le fasi attive e i periodi di riposo, fornendo così dettagli interessanti sul comportamento del gatto.

2. Telecamere di controllo: tieni d’occhio il tuo amico peloso

Il tuo gatto graffia il divano quando non sei in casa? Miagola forte e insistentemente o dorme per la maggior parte del tempo? Se desideri sapere cosa fa il tuo amico di zampa quando è a casa da solo, dovresti installare una telecamera di controllo per gatti.

Questo accessorio smart ti permette di monitorare il tuo micio nel suo territorio. I dispositivi di alta qualità sono dotati di rilevamento automatico del movimento e del suono, di una funzione di visione notturna e di un pratico controllo remoto tramite app. Grazie al sistema audio integrato bidirezionale, i potrai persino interagire e parlare con il tuo amico di zampa tramite la telecamera.

Campi di applicazione delle telecamere per gatti

Se vuoi andare sul sicuro, puoi installare diverse telecamere per gatti e collegarle tra loro. In questo modo sarai in grado di monitorare ogni angolo della casa ed essere sempre ben informato sul comportamento del tuo pet. Le telecamere sono disponibili anche per uso esterno, ad esempio per tenere sotto controllo il giardino e la terrazza.

3. Distributori automatici di cibo per gatti con timer

Gli amanti dei gatti lo sanno: i tigrotti domestici sono delle creature abitudinarie. Molti insistono per ricevere il cibo esattamente alla stessa ora ogni giorno. Se non sei in casa al solito orario, un distributore di cibo per gatti può esserti utile.

Questo tecno-gadget è disponibile in diverse versioni. Con un distributore automatico puoi somministrare al tuo micio sia cibo umido che crocchette per gatti. I dispositivi più grandi possono contenere diverse porzioni e puoi programmarli in modo che il cibo venga rilasciato sempre all’ora desiderata.

Fontanelle per gatti

Molti gatti tendono a bere poco. È un retaggio dei loro antenati che provenivano dalle regioni desertiche del Medio Oriente. Tuttavia, i nostri aMici hanno bisogno di acqua fresca da bere per mantenersi sani. La disidratazione può portare a problemi di salute come svogliatezza e occhi infossati.

Un ottimo strumento per incoraggiare il tuo pet a bere è una fontanella per gatti. Molti pelosetti trovano più gradevole lo spruzzo d’acqua e preferiscono quindi bere dalla fontanella piuttosto che dalla ciotola. Questo accessorio, dunque, può contribuire alla salute del tuo amico di zampa.

4. Accessori calmanti per gatti: diffusori di feromoni

Hai appena adottato un secondo gatto? Un bambino si è aggiunto alla famiglia? Situazioni come queste possono causare stress e turbare i gatti sensibili. Come possibili conseguenze, il gatto può sporcare in casa, pulirsi continuamente o graffiare mobili e carta da parati. Esistono alcuni utilissimi accessori che aiutano ad affrontare questi cambiamenti e offrono al tuo micio un po’ di relax.

I vaporizzatori di feromoni per gatti aiutano a ridurre i sintomi di stress. Vengono collegati alla presa di corrente e diffondono una sostanza che aiuta il pelosetto a sentirsi tranquillo. Questo può, ad esempio, aiutare i gattini ad ambientarsi o favorire l’inserimento di un nuovo gatto.

5. Gattaiole e porticine basculanti: per dare più libertà al tuo tigrotto domestico

Dentro o fuori? Molte persone di riferimento di gatti conoscono la sensazione di dover fare da “portiere” al proprio micio che ama passare dagli spazi interni a quelli esterni. Una gattaiola facilita questo compito: permette al tuo amico di zampa di spostarsi autonomamente dalla casa al giardino (e viceversa).

Ti consigliamo di utilizzare le gattaiole dotate di lettore microchip. Possono essere programmate. per riconoscere il microchip del gatto, in modo che la porticina si apra solo per il tuo micio. In questo modo, viene impedito l’accesso ai gatti dei vicini o addirittura gli animali selvatici come le martore.

6. Giocattoli smart: gadget interattivi per far giocare e divertire il tuo micio

La tecnologia viene utilizzata sempre più spesso anche nei giochi per gatti. Ad esempio, esistono palle gioco per gatti elettriche che regalano ore di svago al tuo amico di zampa, anche quando tu non sei in casa. Anche i puntatori laser per gatti offrono tanto divertimento. È necessario, però, che i giochi laser siano usati correttamente e che il loro impiego sia associato ad una ricompensa quando il tuo pet riesce a catturarlo.

Altri accessori molto apprezzati sono i giochi intelligenti e interattivi per gatti, come le tavolette multiattività, che stimolano la curiosità del pelosetto e soddisfano il suo istinto al gioco. Sono riempiti di croccantini o di snack per gatti, che il tuo amico di zampa deve riuscire a tirar fuori.

Conclusione: accessori smart per gatti per ogni necessità

Se usata in modo intelligente, la tecnologia moderna può aiutare a ottimizzare la vita quotidiana nelle case con dei gatti. Sul mercato sono disponibili diversi accessori smart che semplificano notevolmente la convivenza con tuo pet. Alcuni ti offrono una maggiore sicurezza, altri creano un’atmosfera rilassata o si occupano dell’alimentazione quando tu non sei in grado di farlo.


Natalie Decker
Profilbild Natalie Decker (mit Pferd)

Una volta, un famoso comico tedesco disse: "Senza un Carlino la vita è possibile, ma inutile”. Sono assolutamente d’accordo con lui, e anzi aggiungo: "Anche senza un cavallo, un gatto e un coniglio!". Insomma, sono innamorata di tutti gli animali, grandi e piccoli, e ho la grande fortuna di poter scrivere di questa che è la mia grande passione come autrice freelance. Con i miei articoli vorrei sensibilizzare le persone sul benessere degli animali e offrire qualche utile consiglio.


I nostri articoli più utili
7 min

Quando il gatto ti vuole bene: 5 segnali per capirlo

Un rapporto sereno e armonioso con il tuo gatto si fonda sull'affetto. Ma come lo si crea e soprattutto come dimostrano il proprio amore i nostri amici felini? I gatti sono considerati creature indipendenti e difficili da interpretare, ma questi 5 comportamenti ti dicono se e quanto il gatto ti vuole bene.

9 min

10 cose che dovresti sapere prima di adottare un gatto

Niente da dire: i gattini sono davvero carini! Talmente carini che molte persone fanno entrare precipitosamente un micio nella loro vita senza aver prima adeguatamente affrontato il tema dell’educazione del gatto e del suo mantenimento. Eppure i teneri gattini diventano presto gatti adulti con esigenze che ti accompagneranno per i prossimi 15-20 anni! L’adozione di un gattino o di un gatto adulto dovrebbe quindi essere prima meditata a lungo! Con questo articolo sulle „10 cose che dovresti sapere prima di adottare un gatto“, vogliamo aiutarti in questo processo decisionale.

10 min

Eutanasia del gatto: quando arriva il momento di lasciarlo andare

La morte del proprio gatto è un'esperienza molto dolorosa, indipendentemente dal fatto che sia dovuta ad un incidente, ad una malattia o semplicemente alla vecchiaia. È davvero difficile decidere se e quando far addormentare per l’ultima volta il proprio pelosetto. Cerchiamo di approfondire insieme un tema delicato ma importante: l’eutanasia del gatto.