Il Balinese cattura immediatamente l'attenzione degli amanti delle razze Siamese e Birmano. Proprio come il Siamese, infatti, questo gatto presenta un accattivante disegno point, ma il suo pelo è semi-lungo. Il suo carattere vivace lo rende un gatto perfetto per le famiglie con bambini.
Sommario
- Aspetto: quali sono le caratteristiche fisiche del Balinese?
- Carattere del balinese: un gatto intelligente e chiacchierone.
- Allevamento e cura: giochi e divertimento per il Balinese
- Alimentazione: una dieta sana per il Balinese
- Salute: le malattie tipiche della razza balinese
- Il Balinese è adatto a chi soffre di allergie?
- Le origini della razza: da dove viene il Balinese?
- Scheda del Balinese
Aspetto: quali sono le caratteristiche fisiche del Balinese?
Il Balinese è muscoloso ma snello. È un gatto di taglia media che pesa tra i 3 e i 4 kg. I maschi possono pesare fino a 5 kg.
Somiglia un po’ al Siamese originale (oggi conosciuto come gatto Thai), ma a differenza di questo il suo pelo è più lungo e folto, soprattutto sulla coda. Questa nuova razza felina, dal corpo lungo e il muso fine, è più simile alla variante moderna del Siamese.
Il Balinese è un gatto point
Come il Birmano e il Siamese, anche il Balinese è un gatto point. Questa particolare colorazione si nota immediatamente: il mantello prevalentemente chiaro è più scuro solo alle estremità del corpo, come la maschera sul muso, le zampe, la coda e le orecchie.
Questa colorazione è dovuta a una mutazione che causa una carenza dell'enzima tirosinasi, responsabile della produzione di melanina. Questo porta al cosiddetto “albinismo parziale” e a una colorazione solo delle parti "fredde" del corpo. Per via di questa base genetica, il mantello del Balinese, di qualunque colore esso sia, è point.
Gli occhi di questo pelosetto, di un blu incredibilmente luminoso, gli conferiscono un’espressione vigile e intelligente e rivelano il suo carattere loquace e attivo.