Esistono diverse razze canine chiamate "Podenco". Si tratta di cani dall’aspetto simile a quello di un Segugio originari della regione mediterranea, dove venivano tradizionalmente allevati per cacciare i conigli selvatici. Uno di questi è originario del sud della Spagna e porta il nome melodioso di Podenco Andaluso. Grazie alla sua intelligenza e indipendenza, questo peloso vivace è particolarmente apprezzato dai cacciatori.
Sommario
- Aspetto: una razza canina dalle mille sfaccettature
- Scheda del Podenco Andaluso
- Carattere: la natura del Podenco Andaluso
- Allevamento
- Allevamento: il Podenco Andaluso è adatto a me?
- Cura del pelo
- Cura del pelo: bastano poche attenzioni
- Sport e attività
- Esercizio fisico: quali sono le attività adatte al Podenco Andaluso?
- Adozione
- Adozione: dove posso trovare un Podenco Andaluso?
- Salute
- Salute del Podenco Andaluso
- Storia
- Origini: un discendente dei faraoni?
- Conclusioni: leale, intelligente, esigente.
Aspetto: una razza canina dalle mille sfaccettature
Il Podenco Andaluso è una razza canina spagnola riconosciuta dalla Real Sociedad Canina de España (RSCE). L’aspetto di questo cane dalle orecchie erette di forma triangolare è molto variabile, perché lo standard di razza prevede tre diverse variazioni di mantello:
- pelo lungo e duro (tipo cerdeño o a pelo ruvido)
- pelo lungo e setoso (tipo sedeño o a pelo setoso)
- pelo raso (tipo liscio).
Le varianti cerdeño e liscio presentano un pelo ruvido e liscio, mentre quella sedeño presenta un pelo setoso. In tutte le varianti il sottopelo è assente.
Inoltre, il colore del mantello è bianco (argento, opaco o avorio) e/o cannella. Non sono ammessi altri colori. La pigmentazione nera è in contrasto con lo standard della razza, mentre il tartufo rosa e gli occhi color miele sono un must.
Il Podenco Andaluso ha un corpo compatto e piuttosto corto, molto muscoloso e con una linea dorsale tendenzialmente orizzontale. La coda, che arriva all’incirca fino all’altezza della caviglia, è curva e a forma di sciabola. Molti esemplari hanno una punta bianca all'estremità della coda.
Differenze di dimensioni e peso
Gli allevatori classificano il Podenco Andaluso anche in base alla diversa altezza al garrese:
- piccolo (femmine 32 - 41 cm, maschi 35 - 42 cm)
- medio (femmine 42 - 52 cm, maschi 43 - 53 cm)
- grande (femmine 53 - 61 cm, maschi 54 - 64 cm)
Di conseguenza, anche il peso varia notevolmente. Un Podenco di taglia grande può pesare fino a 33 kg, mentre un esemplare di taglia piccola generalmente non supera gli 8 kg.
Scheda del Podenco Andaluso
In breve: | Il Podenco Andaluso è un cane da caccia spagnolo di lunga tradizione, forse addirittura originario dell’antico Egitto. Particolarmente adatto ai cacciatori, se ben addestrato adatto anche alle famiglie con bambini. Presenta tre taglie diverse e, all’interno di esse, tre variazioni di mantello |
Altezza al garrese: |
|
Peso: |
|
Aspettativa di vita: | 12-15 anni |
Prezzo: | 1.000 - 1.200 euro |
Carattere: | vivace, attento, estremamente intelligente e allo stesso tempo calmo. Riservato con gli estranei. |
Pelo: | Presenta le seguenti tre variazioni:
Sottopelo assente. |
Colore del mantello: | bianco (argento, opaco o avorio) e/o cannella. Non sono ammessi altri colori, né pigmentazione nera |
Difficoltà di addestramento: | elevata |
Cura del pelo: | bassa |
Bisogno di movimento: | elevato |
Paese di provenienza: | Spagna |