Elegante e allo stesso tempo versatile: il Grande Münsterländer ama sentirsi impegnato e ha molte cose in comune con il Pointer tedesco a pelo lungo (o Cane da ferma tedesco a pelo lungo), di cui originariamente era una variante cromatica. Scopriamo insieme cos'altro caratterizza questo cane da caccia così pieno di grazia e di capacità.
Sommario
- Aspetto
- Scheda del Grande Münsterländer
- Carattere: il Grande Münsterländer è un cane da caccia vigile e capace
- L’ideale? Una famiglia di amanti della caccia
- Un vero e proprio cane da caccia
- Un cane da ferma sano e robusto
- Gli antenati erano cani da caccia
- L’allevamento odierno del Grande Münsterländer
- Un simpatico compagno per andare a caccia
Aspetto
Secondo lo standard FCI-ENCI, il Grande Münsterländer è un cane forte e muscoloso con un "aspetto generale distinto". Sebbene abbia antenati diversi, assomiglia molto al Piccolo Munsterlander, di cui però è più alto di qualche centimetro.
Il corpo è muscoloso con un dorso dritto e corto, possibilmente lungo quanto la sua altezza al garrese, ha un petto ampio se lo si osserva frontalmente. La groppa è lunga e larga, leggermente avvallata. A livello di proporzioni, come abbiamo visto la lunghezza del tronco dovrebbe corrispondere alla sua altezza al garrese, ma lo standard riporta che la prima possa superare la seconda di massimo di 2 cm.
La testa è allungata, elegante e dallo sguardo perspicace, il tartufo è decisamente nero e il muso è possente e lungo. Gli occhi dovrebbero essere il più scuri possibile.
Il Grande Münsterländer porta la coda orizzontalmente o leggermente più in alto, senza piegarla.
Quando è impegnato in attività, questo cane elegante ha un'andatura elastica sia al passo sia al trotto. Il suo galoppo è vivace, soprattutto nello slancio e nella spinta del posteriore. Osservandolo non vi sono dubbi sulla sua natura di dinamico cane da lavoro.
Quanto grande diventa un Grande Münsterländer?
Nei maschi adulti, l’altezza al garrese è compresa tra 60 e 65 cm. Le femmine hanno un'altezza al garrese compresa tra 58 e 63 cm. Mediamente questi cani pesano all’incirca 30 kg.
Scheda del Grande Münsterländer
In breve: | il Grande Münsterländer è un cane da caccia dall’aspetto elegante, molto intelligente e attivo, originario della Germania e allevato come razza a sé stante a partire dal 1920. |
Altezza al garrese: | 62–65 cm (maschi) 58–63 cm (femmine) |
Peso: | 30 kg ca. |
Aspettativa di vita: | 11-13 anni |
Prezzo: | tra i 1.500 e i 2.000 euro |
Carattere: | docile, vivace ma mai nervoso, intelligente e dinamico, attento e vigile, mai aggressivo |
Pelo: | lungo e denso, liscio |
Colore del mantello: | bianco con zone e moschettature nere o pelo brizzolato |
Difficoltà di addestramento: | minima |
Cura del pelo: | mediamente impegnativa |
Bisogno di movimento: | elevato |
Paese di provenienza: | Germania |
Struttura e colori del mantello
Il Grande Münsterländer ha un mantello lungo e folto, che dovrebbe essere particolarmente pronunciato soprattutto sulla parte posteriore delle zampe e sulla coda. Anche le orecchie dovrebbero essere "frangiate", cioè avere i peli più lunghi rispetto al resto del corpo. Per contro, sulla testa invece il pelo invece è corto.
Questa razza dal mantello bianco e nero presenta due varianti di colore: bianco con zone e moschettature nere e blu roano (brizzolato). La testa è nera, eventualmente con una piccola macchia o lista bianca.