Le piccole dimensioni e la pelliccia sottile e setosa che ricade con eleganza danno allo Yorkshire Terrier l’aspetto ordinato e composto di un aristocratico cagnolino da compagnia. Ma basta guardarlo negli occhi per capire che ci si trova di fronte a quel che si dice “una simpatica canaglia”.
Sommario
- Descrizione dello Yorkshire Terrier
- L’aspetto dello Yorkshire Terrier
- Carattere: coraggioso, fedele e irresistibilmente sfacciato
- Cura e benessere: la spazzola sempre a portata di mano
- Comportamento: libero sfogo alla vivacità
- Educazione: pazienza e coerenza sono le parole chiave
- Sport e attività: movimento e contatti sociali, quel che serve al tuo piccolo uragano
- L’ alimentazione dello Yorkshire Terrier
- Salute e malattie tipiche della razza
- Dove trovare lo Yorkshire Terrier dei tuoi sogni: attenzione agli allevatori poco seri e improvvisati
- Storia: dalle stalle alle stelle
Come per tutti i Terrier, le sue origini sono legate alla natura di cacciatore. Ma l’indole socievole e orgogliosa ne ha segnato ben presto l’ascesa: così, dal dare la caccia ai topi nei laboratori tessili della contea inglese dello Yorkshire il nostro piccolo scalatore sociale è passato in men che non si dica a farsi agghindare e viziare dalle nobildonne di tutta Europa.
Descrizione dello Yorkshire Terrier
Informazioni brevi: | Lo Yorkshire Terrier (“Yorkie”) divenne noto come cacciatore di topi e in seguito come cagnolino della nobiltà. Il cane piccolo ma coraggioso |
Altezza al garrese: | 18-23 cm |
Il peso: | massimo 3,2 kg |
Aspettativa di vita media: | 12-15 anni |
Prezzo: | da 1.500 euro |
Essenza: | vivace, intelligente, coraggioso, ama abbaiare |
Pelliccia: | di media lunghezza, diritto, liscio, fine |
Colore pelliccia: | testa: color cuoio dorato; Corpo: blu acciaio scuro con colore marrone chiaro sul petto |
Sforzo educativo: | medio |
Sforzo di manutenzione: | alto |
Requisito di movimento: | medio |
Origine: | gran Bretagna |