E questo sarebbe un australiano? Certo! Un Australian Terrier! Ti presentiamo questo pelosetto (quasi) omonimo dell’Australian Shepherd.
Sommario
- Che aspetto ha un Australian Terrier?
- Carattere: un Terrier affascinante
- L’ambiente ideale per l’Australian Terrier
- Quanto è impegnativa la cura del pelo?
- Mantenere l’Australian Terrier impegnato
- Salute
- Origini storiche e geografiche
- Allevamento e adozione
- Conclusione: un Terrier davvero simpatico
- La scheda dell’Australian Terrier
Che aspetto ha un Australian Terrier?
Lo standard FCI descrive l’Australian Terrier come “uno dei più piccoli terrier da lavoro“. A prima vista sembra una versione più grossa, audace e selvaggia di uno Yorkshire Terrier.
Corporatura
Questo Fido robusto ha un’altezza al garrese di circa 25 cm ed un corpo lungo in proporzione all’altezza. Il peso è di circa 6,5 kg. Le femmine sono leggermente più piccole e leggere.
Il cranio è lungo, piatto e moderatamente largo con uno stop leggero. Gli occhi sono piccoli, ovali e di colore marrone scuro. Anche le orecchie sono piccole, erette e appuntite.
Tradizionalmente, la coda veniva spesso mozzata, pratica che oggi, fortunatamente, è vietata nella maggior parte dei paesi europei. Secondo lo standard di razza della FCI, la coda dell’Australian Terrier dovrebbe essere inserita alta e ben portata, ma non sopra il dorso.
Che aspetto ha il mantello dell’Australian Terrier?
Il cagnolino australiano ha un pelo esterno fitto e ruvido lungo circa 6 cm con sottopelo corto e soffice. Nella zona del collo si nota la cosiddetta “gorgiera”, ossia un collare di pelo più lungo.
Lo standard ammette due varianti di colore: diverse tonalità di blu con focatura e sabbia o rosso. Ombreggiature o macchie bianche non sono accettabili.