Il Bobtail è una razza molto particolare soprattutto per via del mantello, molto folto e vaporoso, che lo rende subito riconoscibile. Questo cane da pastore inglese è il compagno ideale per chi ama la natura e ha tanto spazio a disposizione. Se ami camminare nel verde e non hai paura dei peli, il Bobtail è il cane per te.
Sommario
- Un mantello lussureggiante che lo rende inconfondibile
- Amichevole e affascinante: il carattere del Bobtail
- Una razza che ha bisogno di una cura del pelo importante
- Occupazione: il Bobtail è un tuttofare
- Il Bobtail soffre di patologie legate alla razza?
- La storia dell‘Old English Sheepdog
- Dove trovare un Bobtail (senza rischiare)
- In conclusione: un cane splendido ma molto impegnativo
Un mantello lussureggiante che lo rende inconfondibile
La cosa che più colpisce di questo cane da pastore è senza dubbio il mantello: folto e vaporoso, lo ricopre interamente e lo fa sembrare più grosso di quanto non sia in realtà.
La tessitura ruvida del suo pelo non forma ricci: il mantello è irsuto ma cade non diritto. Il fitto sottopelo del Bobtail è impermeabile.
Secondo lo standard ufficiale ENCI, il corpo e le zampe posteriori di questo splendido cane da pastore sono di colore grigio o blu in tutte le sfumature consentite. Le macchie bianche nel mantello altrimenti monocromatico andrebbero scoraggiate. La testa, il collo, gli arti anteriori e la zona sotto il ventre dovrebbero essere bianchi con o senza macchie.
La coda a moncherino del Bobtail è naturale?
Purtroppo, come suggerisce il nome, questa razza tradizionalmente ha subito per lungo tempo la pratica barbarica del taglio della coda, una pratica che per fortuna ai nostri giorni è diventata vietata ed è comunque caduta in disuso.
Contrariamente alla credenza popolare, l'Old English Sheepdog non è "bobtail" per ereditarietà genetica. I Bobtail che non hanno subìto l’amputazione scodinzolano normalmente.
Quanto grande diventa un Bobtail?
L'altezza al garrese del Bobtail varia dai 56 cm delle femmine ai 61 cm e oltre dei maschi. L'Old English Sheepdog pesa in media tra 30 e 45 kg.
Ciò che rende speciale il Bobtail è anche la sua voce molto particolare, e quel muoversi in maniera del tutto unica, con un dondolio del dorso e una forte spinta del posteriore che ricorda quella di un orso.
Amichevole e affascinante: il carattere del Bobtail
In generale, i Bobtail sono compagni di vita amichevoli e intraprendenti, con quel tipico fascino da “tipetti indipendenti” che hanno molto spesso i cani da pastore.
Un cane amichevole con tutti ma dalla ricca personalità
La natura dell'Old English Sheepdog è positiva e solare: è impossibile non sorridere avendo a che fare con un Bobtail! Questo cane amabile con tutti è in grado di formare forti legami affettivi con la sua famiglia umana. La razza è famosa anche per essere molto affezionata ai bambini.
Il Bobtail ama giocare e si diverte a lavorare al fianco del suo umano. L'aggressività è un tratto della personalità che di solito è del tutto estraneo alla razza. Tuttavia, si tratta di compagni di vita vigili, che possono proteggere i loro umani se pensano che ne abbiamo bisogno.
Tra i difetti della razza, si dice che siano parecchio territoriali e spesso un po’ testardi
Vita con un cane da pastore: tieni presente che al Bobtail non piace quando il suo "gregge" si disperde. Ecco perché può succedere che si metta a "radunare" la sua famiglia umana se, durante una passeggiata, i singoli membri si allontanano troppo.
Un’altra caratteristica di questa razza è che ha un forte istinto predatorio ma tende a non abbaiare, salvo in rari casi (nei quali lo ritiene necessario): quando lo fa, abbaia in maniera molto decisa.
L’educazione dell‘Old English Sheepdog
Nonostante il suo carattere estremamente amabile e gentile, questo bel cagnolone è e rimane un cane da pastore: in quanto tale, questo intelligente amico di zampa si sente responsabile della sicurezza del gregge e, in caso di dubbio, porta questa responsabilità esclusivamente sulle sue spalle pelose.
Ecco perché, se i suoi umani non sono coerenti nelle loro indicazioni, anche il Bobtail come molti cani da pastore inizierà a fare di testa sua. Dopotutto, qualcuno deve pure sapere cosa bisogna fare!
Per fortuna, però, questo amabile cagnolone è sì testardo ma anche molto affettuoso ed estremamente sensibile. Ecco perché è fondamentale restare sempre paziente e non esagerare con la severità, quando lo si addestra. Una leadership sensibile e coerente e una generosa socializzazione ne fanno un cane adulto equilibrato, amabile e gestibilissimo.