447 Articoli trovati per "appartamento"

Cane Adottare un cane

Vivere con un cane: meglio in appartamento o in una casa?

In città o in campagna, in una casa, magari con giardino o in appartamento: in linea di principio, dappertutto è possibile vivere con un cane. Tuttavia, alcune razze canine sono più o meno adatte alle diverse situazioni abitative. In questo articolo vogliamo darti dei consigli e alcuni esempi di razze che si adattano bene a determinati ambienti. Non dimenticare, inoltre, che se non sei il proprietario della casa o dell'appartamento in cui vivi, prima di adottare un cane dovresti ottenere l'autorizzazione scritta del padrone di casa!

Cane Adottare un cane

Cani da appartamento: le razze da città che stanno bene in casa

Non è tanto questione di campagna o di città, perché in linea di massima un cane può essere felice ovunque, se è amato dai suoi umani. Ma è vero che ci sono razze che si adattano decisamente meglio alla vita in appartamento rispetto ad altre che, se non possono muoversi spesso all’aperto, sono molto a disagio. Scopriamo quali sono i cani da appartamento, vale a dire le razze più adatte a stare in casa.

Non categorizzato

Gatto da appartamento: una vita piena e felice

A volte non è proprio possibile lasciar uscire di casa il proprio gatto: in tanti casi, semplicemente, la vita in appartamento è l’unica dimensione possibile, per un micio. Con i giusti accorgimenti, però, anche il tuo gatto da appartamento può vivere un’esistenza lunga, piena e felice.

Cane Razze canine

Norsk Elghund Nero

Un cane da caccia raro dell'estremo Nord: nonostante l'omonimia, il Norsk Elghund Nero è una razza indipendente, ma strettamente imparentata con il Norsk Elghund Grigio. Tuttavia, la versione nera è molto più difficile da incontrare.

Cane Razze canine

American Hairless Terrier

L'American Hairless Terrier è nato nel sud degli Stati Uniti da un allevamento selettivo di Rat Terrier nati senza pelo. Questo cane piccolo e vivace possiede le tipiche caratteristiche dei terrier ed è particolarmente popolare tra le persone allergiche. L'United Kennel Club ha riconosciuto l'American Hairless Terrier come razza nel 2004.

Cane Razze canine

Australian Koolie

L'Australian Koolie è un instancabile cane da lavoro proveniente da "Down Under" (Australia), che viene spesso impiegato per radunare e condurre il bestiame. È noto anche con i nomi leggermente fuorvianti di German Koolie o German Collie.

Cane Razze canine

Bovaro dell’Entlebuch

Il Bovaro dell’Entlebuch è il più piccolo tra le razze di bovari svizzeri e, come i suoi tre "fratelli", presenta la tipica colorazione tricolore. Pur essendo compatto, è molto agile e veloce. Essendo originariamente un cane da pastore, anche se viene allevato come cane di famiglia ha bisogno di fare sufficiente movimento e attività.

Cane Razze canine

Chesapeake Bay Retriever

Questo robusto e instancabile retriever deve il suo nome al luogo di origine, la baia di Chesapeake, nello stato americano del Maryland. Allevato originariamente per la caccia in acqua, il Chessie conserva quelle doti di coraggio, resistenza fisica e tenacia che lo hanno reso molto popolare tra i cacciatori. A differenza di altre razze di retriever, il Chesapeake Bay ha anche una forte motivazione protettiva e territoriale. Conosciamolo più da vicino.

Gatto Adottare un gatto

Gatto in autunno: muta del pelo e alimentazione

Con le temperature estive, spesso torride, che ci accompagnano ormai ben oltre la fine di agosto, l’autunno diventa una stagione sempre più apprezzata anche dai nostri amici di zampa. Quando il caldo inizia a darci tregua, infatti, tendiamo a rilassarci e a muoverci di più, a tutto vantaggio del nostro sistema immunitario. Ma come vivono la fine dell’estate, i nostri aMici felini? Scopriamo insieme cosa cambia per il gatto in autunno, dal punto di vista del mantello, dell’appetito e della salute.

I nostri articoli più utili
Gatto Salute e cura del gatto

Calcolare l’età del gatto

Come è noto, non è difficile calcolare l’età di un cane: un anno di un cane equivale all’incirca a sette anni di una persona, fermo restando che hanno una certa incidenza anche la razza e il peso del cane. Ma come si fa a calcolare l’età di un gatto? E soprattutto quanto a lungo vivono i gatti? Da che età un gatto può essere considerano anziano?

Cane Alimentazione del cane

Cibi tossici per cani: quali sono?

Non tutto quello che mangiamo noi umani può essere dato ai nostri amici di zampa. A volte anche piccole porzioni di certi alimenti sono potenziali cibi tossici per cani. In molti casi, invece, tutto dipende dalla quantità, dalla preparazione o dalla frequenza con cui ci lasciamo intenerire dal nostro pelosetto.

Articoli più recenti
Gatto Salute e cura del gatto

La sindrome di Cushing nel gatto

Il tuo gatto ha la pancia gonfia oppure la pelle è molto sensibile al tatto? Potrebbero essere i sintomi di un disordine a carico delle ghiandole surrenaliche. Se sospetti che il tuo pelosetto non stia bene e se vuoi aiutarlo nel migliore dei modi, è opportuno rivolgerti al tuo veterinario di fiducia. Scopriamo insieme come si manifesta e cosa puoi fare in caso di sindrome di Cushing nel gatto.

Cane Salute e cura del cane

Entropion nel cane

Quando gli occhi dei nostri amici di zampa cambiano il loro aspetto, ci spaventano, fanno “impressione”: all’origine, però, ci sono condizioni mediche che, se non trattate, possono portare alla cecità. Abbiamo raccolto per te tutte le informazioni più importanti sull'entropion nel cane, spiegandoti come si può prevenire e trattare efficacemente.

Acquaristica Specie di pesci

Pesce palla nano

Il pesce palla nano, il cui nome scientifico è Carinotetraodon travancoricus, è uno dei più piccoli rappresentanti della sua specie: tuttavia, a differenza di molti altri pesci palla, è generalmente pacifico e, in determinate condizioni, può anche essere allevato in un acquario di comunità. Essenziale, però, è rifornirlo regolarmente di lumache, di cui questi piccoli pesci da acquario sono davvero molto ghiotti.