Coda corta, mantello maculato, ciuffi di pelo sulle orecchie: il Pixie bob sembra proprio una piccola lince. Purtroppo però la sua coda più corta del normale gli causa spesso problemi, nella vita quotidiana: per questo motivo l’allevamento del Pixie bob viene visto negativamente da molti appassionati di gatti.
Sommario
Aspetto: una piccola lince da salotto
Se vuoi sapere quale sia il gatto domestico che più di tutti assomigli ad una lince, e fai una veloce ricerca in rete, ti imbatterai quasi subito in immagini di Pixie bob. A volte è anche scritto Pixie-bob, ma anche come una parola sola (Pixiebob). Questa razza felina in realtà ricorda in qualche modo una lince, in particolare per via della sua coda molto più corta del normale.
Inoltre, proprio come il felino selvatico, il Pixie bob è un gatto di taglia media e ha un fisico piuttosto tozzo e muscoloso. Le femmine di solito pesano tra i 3 e i 5 kg, mentre i maschi tra i 5 e i 7 kg
In genere, questi gatti affascinanti hanno un mantello maculato di un colore grigio-marrone. In estate il loro pelo è un po' più corto, il che rende ancora più visibili le macchie sulla loro pelliccia. Il mantello invernale, invece, è un po' più lungo, più folto e scostato dal corpo.
Un aspetto selvaggio e una polidattilia ricorrente
La testa ampia, a cuneo e i ciuffi di pelo sulle orecchie completano l'aspetto da animale selvatico di questa razza felina. Gli occhi del Pixie bob sono dorati o verdi.
Le zampe possono avere una particolarità ereditaria detta polidattilia: in pratica, questi gatti possono avere fino a 7 dita. Questo rende il Pixie bob l'unica razza felina in cui, secondo lo standard, la polidattilia è ammessa.