Lo Slovensky Cuvac, noto anche come Slovak Tschuvatsch, Tatra Tschuvatsch o più semplicemente Cuvac Slovacco, è un grande cane da pastore di montagna con un bel mantello bianco, originario della Slovacchia. Fa la guardia alla casa, al cortile e al bestiame ma è adatto anche come cane per famiglie perché ama molto i bambini. Per potersi esprimere al meglio come cane da compagnia, equilibrato e sereno, ha bisogno di una leadership coerente e di un buon addestramento da parte della sua famiglia umana.
Sommario
- Aspetto: un gran bel cane da pastore bianco
- Scheda dello Slovensky Cuvac
- Temperamento: lo Slovensky Cuvac come cane da guardia per famiglie
- Slovensky Cuvac: come allevarlo in modo idoneo e mantenerlo attivo
- Alimentazione e cura del pelo: niente di complicato per questo amante della vita all’aria aperta
- Aspetti di salute: nessuna malattia tipica della razza
- Le origini: un cane pastore che viene dalla Slovacchia
- In conclusione: lo Slovensky Cuvac, un amico per la vita
Aspetto: un gran bel cane da pastore bianco
Lo Slovensky Cuvac, nella grafia corretta Slovenský čuvač, è un cane dall’aspetto imponente. I maschi sono alti tra i 62 e i 70 cm, le femmine raggiungono un'altezza al garrese di 59-65 cm. In media, questi cagnoloni pesano tra 31 e 44 kg: si tratta quindi di cani di razza grande.
I colori del mantello del Cuvac Slovacco
Questo maestoso, splendido cane da pastore è bianco, senza eccezioni. Un leggero ingiallimento del pelo all’altezza delle orecchie è tollerato ma non desiderato.
Lo Slovensky Cuvac ha un pelo denso e lucido con abbondante sottopelo. In questo modo, nel clima rigido della sua patria montuosa, rimane ben protetto sia dal freddo sia dal caldo. Lo strato superiore del mantello, lungo circa 10-15 cm, è leggermente ondulato, ma non riccio e non crespo né forma onde unite tra loro. I maschi hanno una folta criniera.
Occhi castano scuro, coda a sigaro
Osservando lo Slovensky Cuvac si nota il suo fisico quasi rettangolare, dall’ossatura forte e robusta.
Le palpebre, le labbra, il tartufo e i cuscinetti delle zampe sono di colore scuro, così come marrone scuro sono anche i suoi occhi. Le orecchie sono attaccate alte e vicine alla testa. La forma della coda ricorda un sigaro: è diritta, la punta non è arrotondata né deve essere portata adagiata sul dorso.
Per il suo aspetto, le origini e i tratti tipici, capita spesso che lo Slovensky Cuvac venga confuso con altri cani da pastore bianchi dell'Europa orientale. Ad esempio, è piuttosto simile al Polski Owczarek Podhalanski (razza polacca) e al Kuvasz (razza ungherese).
Scheda dello Slovensky Cuvac
In breve: | Lo Slovensky Cuvac è un cane grande e forte, una razza robusta originariamente allevata come cane da pastore. Oggi è anche un attento cane da guardia e un perfetto cane da compagnia per famiglie. |
Altezza al garrese: | 62–70 cm (maschi) 59–65 cm (femmine) |
Peso: | 36–44 kg (maschi) 31–37 kg (femmine) |
Aspettativa di vita: | 10-12 anni |
Prezzo: | da 1.000 euro |
Carattere: | socievole, equilibrato, attento, territoriale, docile, affettuoso, lavora volentieri, ama i bambini |
Pelo: | lungo e fitto |
Colore del mantello: | bianco |
Difficoltà di addestramento: | media |
Cura del pelo: | mediamente impegnativa |
Bisogno di movimento: | medio |
Paese di provenienza: | Slovacchia |