Trekking con il cane: come prepararsi
Ti piacerebbe avventurarti in una sessione di trekking con il cane? È un’ottima idea! Che si tratti di una settimana di autentico trekking in montagna o di un semplice pomeriggio fuori porta, le gite all’aperto con il tuo peloso sono un ottimo modo per tenere in forma entrambi e rafforzare la vostra speciale amicizia.
Spitz Giapponese
Piccolo, ma affascnante: con il suo rigoglioso mantello bianco puro e la sua espressione luminosa e fiera, il piccolo Spitz giapponese attira subito l’attenzione. Tuttavia, a differenza degli Spitz tedeschi, il Nihon Supittsu, come viene chiamato in Giappone, abbaia solo in caso di emergenza.
Eurasier
L'Eurasier è la più giovane razza canina originaria della Germania. Chiunque conosca questo cane di taglia media ammira non solo il suo mantello abbondante, ma anche il suo carattere speciale.
Clumber Spaniel
Questo amico di zampa non si lascia turbare facilmente: il Clumber Spaniel è un affidabile compagno di caccia che, se fa abbastanza esercizio e attività, può essere anche un eccellente cane da compagnia. In questo articolo trovi i nostri consigli su questo Spaniel poco conosciuto.
Barboncino Toy
E’ il più piccolo rappresentante di una delle razze canine più amate: il Barboncino Toy è un cane da compagnia di buon carattere, anche se a volte si dimostra un po’ nervoso e pauroso, specie nelle situazioni insolite. Alcune persone sono contrarie a questa miniatura di cane, perché ritengono che il Barbone Nano soddisfi già tutte le aspettative di chi cerca un cane piccolo e affettuoso. Scopriamo insieme cosa rende speciale il Barboncino Toy e a cosa conviene fare attenzione, prima di adottarne uno.
Whoodle
Il Whoodle è il risultato dell'accoppiamento programmato tra un Irish Soft Coated Wheaten Terrier e un Barbone. Questo affascinante meticcio dal pelo riccio è chiamato anche Sweatenpoo, Sweatendoodle, Wheatendoodle o Wheatenpoo. È un cane da famiglia giocherellone, ma a seconda dell'indole può emergere la testardaggine tipica dei terrier.
Gordon Setter
Il Gordon Setter fa battere i cuori non solo dei cacciatori: questo scozzese simpatico e sportivo è un fantastico compagno per gli amanti della natura che hanno già esperienza con i cani e desiderano passare molto tempo all'aria aperta con il loro amico di zampa.
Norfolk Terrier
Il Norfolk Terrier è uno dei terrier più piccoli e ha un carattere estremamente affettuoso ed equilibrato. Originariamente impiegato come cacciatore di topi, questo cane di razza è oggi un apprezzato cane da famiglia che, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla sua adattabilità, è anche un compagno facile da gestire.
Scottish Terrier
Una bella barbetta, grandi orecchie e un corpo compatto su gambe corte caratterizzano la caratteristica silhouette di questo piccolo cane scozzese. L’aspetto unico combinato con un carattere affascinante ha visto crescere rapidamente il numero di appassionati di questa razza. Oggi lo “Scottie”, come lo chiamano affettuosamente i suoi fan, è uno dei cani da famiglia e da città preferiti.