Di bell’aspetto, intelligente, sportivo e sensibile: il Cane da Pastore Scozzese a pelo lungo è una delle razze canine più popolari al mondo. A ciò ha contribuito il ruolo di "Lassie" nella popolare serie televisiva. In effetti, questo amico di zampa dal pelo lungo e setoso e dal muso appuntito è un perfetto cane da famiglia. Nella sua terra d’origine, la Scozia, è chiamato Rough Collie. Nel nostro Paese, oltre che con la denominazione ufficiale dell’ENCI, è conosciuto anche come Collie a pelo lungo.
Sommario
- Aspetto: un mantello da sogno
- Carattere: desideroso di imparare e proteggere la sua famiglia umana
- Ambiente ideale e attività: il Cane da Pastore Scozzese a pelo lungo ha bisogno di molto esercizio
- Alimentazione: qual è la dieta giusta per tuo Collie a pelo lungo?
- Salute e cure
- Le origini storiche del Cane da Pastore Scozzese a pelo lungo
- Adozione: solo da allevatori affidabili
- Conclusioni: un cane perfetto per grandi e piccini
Aspetto: un mantello da sogno
La grande popolarità del Pastore Scozzese a pelo lungo è dovuta in gran parte alla sua straordinaria bellezza. Con il suo muso lungo e appuntito, il mantello molto folto e setoso e l'andatura leggera ed elegante, ha un aspetto quasi aristocratico. Non c'è da stupirsi che la famiglia reale britannica, a partire dalla regina Vittoria, abbia avuto una predilezione per questa maestosa razza canina.
Lo sapevi?
Il Pastore Scozzese a pelo lungo ha anche un “fratello” meno conosciuto: il Cane da Pastore Scozzese a pelo corto. Le due razze si differenziano soprattutto per l'aspetto.
Una linea britannica e una linea americana
Esistono due standard indipendenti per il Cane da Pastore Scozzese a pelo lungo: la linea britannica e quella americana. Tuttavia, solo quella britannica è riconosciuta dalla FCI come razza indipendente. I Collie americani a pelo lungo sono allevati secondo lo standard dell'American Kennel Club (AKC).
Entrambe le linee di allevamento sono molto simili ed entrambe le varietà hanno in comune il carattere adorabile e affettuoso. Le differenze sono principalmente nell'aspetto. Il tipo americano è un po' più grande e più forte. Inoltre, lo standard americano riconosce più varietà di colore rispetto allo standard britannico.