Scarpe, cavi, telefoni, pennarelli, divani, tappeti o bidoni della spazzatura: la furia distruttiva di alcuni cani è potenzialmente molto pericolosa, soprattutto perché in pochissimo tempo potrebbero distruggere tutti i mobili di casa. Ma perché alcuni cani tendono a comportarsi in questo modo, e, soprattutto, come si fa a far perdere loro l’abitudine?
Sommario
- Misure di primo soccorso
- Posso trasformare la mia casa in un posto “a prova di cane”?
- Qualche sforzo aggiuntivo per individuare il problema
- In quali situazioni emerge l'istinto distruttivo del tuo cane?
- Il tuo cane distrugge per noia o per mancanza di movimento?
- Cerca di offrire al tuo cane dei momenti di svago!
- Stop alla noia! I migliori sport per cani
- Altri modi per intervenire
- Il cane può distruggere oggetti per lo stress e la paura del distacco
- Rivolgiti ad un professionista cinofilo
- Altre possibili cause
- La fase puberale del cane
- La costanza è importante
- E se non si individuano le cause?
- Sii onesto
Certamente lo spavento è grande quando per la prima volta torni a casa e trovi il salotto ridotto a un campo di battaglia. Quando hai messo tutto di nuovo in ordine, sicuramente inizierai a chiederti: si tratta di un episodio isolato? Che cosa faccio se succede un’altra volta? Sicuramente non ti comporterai con tanta leggerezza come la prima volta, soprattutto se il tuo cane romperà oggetti di valore o se dovrai portarlo dal veterinario perché ha ingoiato qualche cosa di non commestibile. Come ci si deve però comportare di fronte a un tale atteggiamento?