Sport per cani: tante discipline tra cui scegliere
Fare movimento è importante per la salute nostra e dei nostri amici di zampa. Ma lo sport per cani è molto di più, ovvero un mix di divertimento, moto, sfida mentale, competizione, addestramento e socializzazione. Come scegliere tra le tante discipline, allora? In questo articolo ti presentiamo le più importanti, così potrai decidere con quale iniziare e lanciarti in una nuova avventura insieme al tuo peloso.
I 6 migliori accessori smart per cani: un aiuto nella vita di tutti i giorni
Oltre alle classiche attrezzature di base, esistono molti altri pratici accessori che rendono più semplice la vita con il tuo amico peloso. In questo articolo ti presentiamo gli accessori smart per cani che semplificano l'addestramento, l'alimentazione o l’attività fisica del tuo pet, rendendo così più facile la vita quotidiana.
Medical training per cani
Purtroppo, per molti amici di zampa, la visita dal veterinario è un concentrato di stress. Per fortuna, esiste una soluzione: si tratta del medical training, una formazione medica specifica per aiutare le persone e i loro pelosi a vivere le cure veterinarie con maggiore serenità. In pratica, il cane impara a lasciarsi visitare, gestendo senza troppo stress anche le situazioni meno piacevoli.
Puppy Yoga: il nuovo trend che non piace agli animalisti
Lo yoga con i cuccioli, noto anche come Puppy Yoga, è una novità di cui si parla un po’ ovunque. Come spesso accade, arriva dagli Stati Uniti e prevede che cuccioli di cane si muovano liberamente all’interno di una palestra dove alcuni adulti praticano yoga. Coccole e carezze, quasi inevitabili quando ci sono di mezzo dei cucciolotti, sono espressamente incoraggiate. Un sogno ad occhi aperti? Non proprio: diverse associazioni di animalisti sono molto critici nei riguardi di questa moda nata sui social media.
Australian Koolie
L'Australian Koolie è un instancabile cane da lavoro proveniente da "Down Under" (Australia), che viene spesso impiegato per radunare e condurre il bestiame. È noto anche con i nomi leggermente fuorvianti di German Koolie o German Collie.
Bovaro dell’Entlebuch
Il Bovaro dell’Entlebuch è il più piccolo tra le razze di bovari svizzeri e, come i suoi tre "fratelli", presenta la tipica colorazione tricolore. Pur essendo compatto, è molto agile e veloce. Essendo originariamente un cane da pastore, anche se viene allevato come cane di famiglia ha bisogno di fare sufficiente movimento e attività.
Chesapeake Bay Retriever
Questo robusto e instancabile retriever deve il suo nome al luogo di origine, la baia di Chesapeake, nello stato americano del Maryland. Allevato originariamente per la caccia in acqua, il Chessie conserva quelle doti di coraggio, resistenza fisica e tenacia che lo hanno reso molto popolare tra i cacciatori. A differenza di altre razze di retriever, il Chesapeake Bay ha anche una forte motivazione protettiva e territoriale. Conosciamolo più da vicino.
Lurcher
Quella del Lurcher non è una vera e propria razza canina, bensì un cane ibrido, vale a dire il risultato dell'incrocio tra un levriero e un’altra razza. Si tratta di un cane da caccia velocissimo che però insegue la preda più con la vista che con il fiuto. Andiamo alla scoperta di questo amico di zampa molto singolare: il Lurcher.