Sport per cani: tante discipline tra cui scegliere
Fare movimento è importante per la salute nostra e dei nostri amici di zampa. Ma lo sport per cani è molto di più, ovvero un mix di divertimento, moto, sfida mentale, competizione, addestramento e socializzazione. Come scegliere tra le tante discipline, allora? In questo articolo ti presentiamo le più importanti, così potrai decidere con quale iniziare e lanciarti in una nuova avventura insieme al tuo peloso.
Affenpinscher
Quella dell'Affenpinscher è una delle razze canine tedesche più antiche in assoluto, non molto nota nel nostro Paese ma molto apprezzata da alcuni allevatori specializzati. Con un’altezza al garrese che si assesta attorno ai 30 cm, è piuttosto piccolo, è vero, ma non per questo va sottovalutato. Il suo carattere determinato, la grinta e il coraggio che lo contraddistinguono, uniti alla voglia di coccole e di divertimento, ne fanno un cane completo, molto adatto anche alle famiglie con bambini.
Cane da Pastore del Caucaso
La protezione della mandria e la guardia della casa e della proprietà sono profondamente radicate nell'indole di questo cane da pastore. In combinazione con la sua imponente stazza e la sua forza straordinaria, questo istinto protettivo può diventare pericoloso. Il Cane da Pastore del Caucaso, quindi, è adatto solo a persone con una grande esperienza cinofila.
Sheepadoodle
Lo Sheepadoodle è un incrocio tra un Barboncino e un Bobtail. Nomi alternativi per questo cane ibrido piuttosto raro sono Bobbydoodle, Sheeppoo e Sheepdogpoo. Se assomiglierà più al Barboncino o al Bobtail nell'aspetto e nel carattere dipende puramente dal caso e non è possibile prevederlo quando è ancora un cucciolo.
Kishu
In questo articolo ti presentiamo il Kishu, una razza canina di tipo Spitz ancora molto rara al di fuori del suo Paese, il Giappone.
Shiranian
Quando questa piccola e colorata pallina di pelo osserva il mondo dai suoi grandi occhi rotondi a bottone, fa sciogliere i cuori di moltiamanti dei cani. Lo Shiranian è un cosiddetto "designer dog". È un incrocio tra due razze note, lo Shih Tzu e il Volpino di Pomerania. Grazie al suo carattere amichevole, è perfetto per i principianti, purché siano disposti a dedicare molto tempo alla cura del suo mantello.
Tellington TTouch per cani
Molti cani hanno problemi di aggressività e paura. Ed è proprio a questo scopo che il metodo “Tellington TTouch” si propone di essere di aiuto. Cerchiamo di capire insieme, quindi, di cosa si tratta e in quali casi questo nuovo metodo di stimolazione sensoriale sembra offrire i migliori risultati.
Puppy sit: quando il cane adulto si siede come un cucciolo
Molti atteggiamenti del tutto normali per i cuccioli possono rappresentare un segnale d'allarme, se manifestati dai cani adulti, compresa la posizione seduta. Suscita tenerezza vedere un amico di zampa ormai cresciuto che si siede ancora come un cucciolotto, ma in realtà si tratta di una postura che può nascondere seri problemi di salute. Capiamo insieme perché e quando è il caso di preoccuparsi.