Durante le recenti restrizioni dovute al coronavirus, molti proprietari di cani hanno trascorso a casa più tempo del solito. Adesso, passo dopo passo, si torna alla normalità: si riprende a lavorare in ufficio e non più a casa, la sera magari si esce invece di restare sul divano. È normale immaginare che alcuni cani soffrano del fatto che i loro umani stiano fuori casa più spesso di prima. Con questo articolo vogliamo offrirti qualche consiglio per aiutare il tuo amico a quattro zampe a rilassarsi durante questa fase di transizione, successiva all'isolamento da Covid-19.
Sommario
- Perché per molti cani questa fase post coronavirus è difficile?
- Come puoi riconoscere l’ansia da separazione del tuo cane?
- Prevenire l’ansia da separazione post coronavirus
- Abituare il cane al fatto che vai via di casa
- Quanto a lungo può rimanere solo un cane?
- I cuccioli nel post quarantena da coronavirus: cosa tenere presente?
- In caso di necessità: trovare un asilo per cani o un dog sitter