Un anno del cane corrisponde a sette anni umani: questo assunto è rimasto saldamente ancorato nella nostra mente per molti anni. Ma gli anni del cane possono essere convertiti in anni umani così facilmente? In realtà, questa formula è oggi considerata inesatta e la scienza offre nuovi elementi.
Sommario
Tabella: come si convertono gli anni del cane in anni umani?
Per molto tempo, un anno “canino” è stato considerato equivalente a sette anni umani. Ma questa regola approssimativa è ormai considerata superata. Oggi vengono considerati altri valori per la conversione degli anni del cane in anni umani. Si tratta di valori che non si riferiscono solo all'età del cane, ma anche alla sua taglia:
Età del cane | Età umana | ||
Razze di taglia piccola
(<15 kg) |
Razze di taglia media (15 - 35 kg) | Razze di taglia grande
(>45 kg) |
|
6 mesi | 15 | 10 | 8 |
12 mesi | 20 | 18 | 14 |
18 mesi | 24 | 21 | 18 |
2 anni | 28 | 27 | 22 |
3 anni | 32 | 33 | 31 |
4 anni | 36 | 39 | 40 |
5 anni | 40 | 45 | 49 |
6 anni | 44 | 51 | 58 |
7 anni | 48 | 57 | 67 |
8 anni | 52 | 63 | 76 |
9 anni | 56 | 69 | 85 |
10 anni | 60 | 75 | 94 |
11 anni | 64 | 80 | 100 |
12 anni | 68 | 85 | - |
13 anni | 72 | 90 | - |
14 anni | 76 | 95 | - |
15 anni | 80 | 100 | - |
16 anni | 84 | - | - |
17 anni | 88 | - | - |
18 anni | 90 | - | - |
19 anni | 94 | - | - |
20 anni | 100 | - | - |
Calcolare l'età del cane con la regola dei 7 anni: verità o mito?
Secondo la regola dei 7 anni, l’età di un cane di tre anni sarebbe l’equivalente di 21 anni umani. Tuttavia, poiché la curva di invecchiamento dei cani è diversa da quella degli esseri umani, questa credenza rispetto alla conversione degli anni del cane in anni umani sembra essersi rivelata sbagliata.
Gli scienziati dell'Università della California, a San Diego, hanno esaminato nuovamente la questione e hanno pubblicato i loro risultati nel 2020 sulla rivista Cell Systems.
I ricercatori hanno sviluppato una nuova formula per allineare più accuratamente il processo di invecchiamento dei cani all'età umana. A tal fine, il team ha analizzato il materiale genetico di 104 Labrador Retriever con 16 anni di età, esaminando le cosiddette metilazioni del DNA.
Poiché l’andamento di queste metilazioni controlla l'attività dei geni, anche il loro andamento cambia con l'età. Questo consente ai ricercatori di determinare l'età biologica attuale del cane in rapporto a quella degli esseri umani.
Nuova formula per convertire l’età del cane in età umana
I risultati indicano che nel cane la curva di invecchiamento è diversa rispetto a quella degli umani. Un cane giovane invecchia molto più velocemente di un essere umano. Con l'avanzare dell'età, invece, il processo di invecchiamento procede più lentamente.
La nuova formula elaborata dai ricercatori è quindi: età umana = 16 x ln (età del cane) + 31. I ricercatori hanno moltiplicato il logaritmo naturale degli anni del cane per 16 e poi hanno aggiunto 31.
Questa nuova formula per convertire gli anni del cane in anni umani dà risultati migliori rispetto alla regola dei 7 anni, ma deve essere ancora perfezionata. Secondo i ricercatori, infatti, sono necessarie ulteriori ricerche in merito.