Allevamento
Oggigiorno esistono in Germania, la terra di origine dello Hovawart, tre associazioni di allevatori della razza riconosciute dallo VDH (Società Cinofila Tedesca): l'Associazione degli Allevatori della Razza Hovawart (RZV), l'Associazione tedesca per l'Allevamento dello Hovawart (HZD) e lo Hovawart Club Germania (HC).
Negli anni Cinquanta questa razza tedesca attirò anche l'interesse di allevatori provenienti da altri paesi europei. Soprattutto in Svizzera e nei Paesi Bassi alcuni allevatori si riunirono in federazioni nazionali. Negli anni Settanta e Ottanta furono fondate altre associazioni della razza in Austria, Inghilterra, Francia, Italia e negli Stati Uniti e negli anni Novanta club della razza furono registrati in Belgio, Repubblica Ceca, Ungheria e Repubblica Slovacca. Per promuovere lo scambio tra i diversi paesi di dati rilevanti per l'allevament fu fondata la Federazione Internazionale Hovawart (IHF) di cui oggi sono paesi membri affiliati Paesi Bassi, Danimarca, Austria, Svezia, Finlandia, Norvegia e Germania.
Grazie alle rigide regole e allo standard imposto ai singoli paesi è stato possibile favorire un allevamento sano e sicuro della razza, che ha permesso, a differenza di quanto accade ad altre razze di taglia grande, di ridurre al minimo il rischio di displasia all'anca nel cane. I cani aventi una predisposizione, o una leggera forma di questa patologia, o altre malattie ereditarie vengono esclusi dall'allevamento. È grazie ai severi requisiti imposti per selezionare gli esemplari da allevamento, alla vasta banca dati creatasi, alla quale ogni allevatore di Hovawart può dare il proprio contributo, e alla collaborazione con gli scienziati che oggi i cani di razza Hovawart sono animali particolarmente robusti. La loro aspettativa di vita è di 12 anni, molto più alta rispetto a quella di altre razze canine.
Per questo motivo un professionista, che alleva con responsabilità questi cani così sani e robusti, non darà via un cucciolo per pochi soldi. Ti consigliamo quindi di essere prudente con esemplari di Hovawart in vendita a meno di 1000 euro dato che il prezzo corretto parte dai 1.200-1.300 euro in su. Il risparmio potrebbe ben presto rivelarsi effimero, se per il cane dovessero essere necessarie costanti visite dal veterinario.
Naturalmente ciò non significa che pagar caro un Hovawart garantisca necessariamente che il cane adottato vivrà sano e a lungo; tuttavia, un cucciolo allevato con responsabilità e figlio di genitori sani rappresenta il miglior presupposto per un cane che vivrà a lungo sano e felice. Con le cure giuste quotidiane potrai inoltre contribuire a mantenere le spese veterinarie entro un certo limite.