Il Cane Lupo Cecoslovacco ha origine dall’incrocio tra un Pastore Tedesco e un lupo dei Carpazi. Questa razza canina è quindi più vicina all'origine di tutti i cani rispetto alle altre. Per via del suo aspetto e del suo comportamento da lupo, deve necessariamente essere affidato a persone esperte.
Sommario
- Aspetto: un concentrato di forza ed eleganza ricoperto da un folto mantello
- Carattere: distaccato e impavido allo stesso tempo.
- Allevamento: un amico di zampa molto impegnativo
- Addestramento: sono necessari molto tempo e costanza
- Cura e alimentazione: importanti per una lunga vita
- Salute: Il Cane Lupo Cecoslovacco è soggetto alla displasia dell'anca.
- Adozione: dove posso trovare un cucciolo?
- Origini storiche e selezione: un audace esperimento biologico
- Scheda del Cane Lupo Cecoslovacco
Aspetto: un concentrato di forza ed eleganza ricoperto da un folto mantello
In questa razza canina la discendenza dal lupo è riconoscibile nella corporatura, nella testa cuneiforme e nel mantello grigiastro, nonché nella maschera chiara e nella forte muscolatura, che gli consente di muoversi rapidamente e con agilità.
Quanto cresce in altezza un Cane Lupo Cecoslovacco?
I maschi di solito raggiungono un'altezza al garrese di circa 65 cm. Le femmine, invece, raramente superano i 60 cm di altezza.
Per quanto riguarda il peso, i maschi pesano almeno 26 kg e le femmine 20 kg.
Colori e struttura del mantello
Il mantello, robusto e resistente alle intemperie, ha una colorazione che va dal giallastro-grigio al grigio-argento. Talvolta presenta un colore grigio scuro.
Caratteristica di tutte le varietà di colore è la maschera chiara, che spicca chiaramente, così come le marcature bianche sul petto e sulla base del collo. Una caratteristica particolare, che condivide anche con il lupo, è l'adattamento stagionale del suo mantello, visibilmente diverso in inverno rispetto all'estate.
In inverno, un abbondante sottopelo ricopre tutto il corpo, formando insieme al pelo di copertura uno spesso mantello che va dalla parte interna delle orecchie al ventre, fino alla zona tra le dita delle zampe.
Un ampio repertorio di linguaggio del corpo
La testa del Cane Lupo Cecoslovacco ha una tipica impronta sessuale, cioè distingue chiaramente i maschi dalle femmine. La fronte è leggermente arcuata con uno stop solo moderatamente pronunciato. Gli occhi piccoli, obliqui e solitamente color ambra conferiscono al Cane Lupo Cecoslovacco la sua tipica espressione intensa. Le sue orecchie erette di forma triangolare sono di medie dimensioni e rivelano l'eredità del lupo e il suo ampio repertorio di linguaggio corporeo.
Questa razza canina è in grado di esprimersi in molti modi diversi, sia mimicamente che gestualmente. Chi riesce a leggere questo linguaggio può letteralmente comunicare con questo peloso intelligente e versatile. Quando si tratta di abbaiare, invece, è molto riservato: solo il suo ululato da lupo potrebbe mettere a dura prova la tolleranza dei tuoi vicini.