Negli ultimi anni la dieta BARF (alimentazione cruda biologicamente appropriata) ha conquistato molti appassionati di pet. Tuttavia, ci sono alcuni punti da tenere in considerazione quando si utilizza questo tipo di alimentazione, soprattutto se viene somministrata ad un cucciolo. In questo articolo ti forniamo alcune indicazioni generali.
Sommario
- Ha senso utilizzare la dieta BARF con un cucciolo?
- La BARF fa bene al cucciolo?
- A cosa devo fare attenzione nell’alimentazione del mio cucciolo?
- Come si riconosce un buon nutrizionista?
- A partire da quale età posso nutrire il mio cucciolo con la dieta BARF?
- Come è opportuno iniziare la somministrazione degli alimenti BARF?
- Qual è la giusta razione di BARF per un cucciolo?
- Come alimentare correttamente il mio cucciolo con la BARF?
- Un aiuto alla dieta BARF viene anche dal commercio specializzato
- Compromessi e alternative alla dieta BARF pura
Ha senso utilizzare la dieta BARF con un cucciolo?
Nutrire il proprio cucciolo con alimenti BARF è certamente possibile e sensato. Con la BARF puoi soddisfare le esigenze nutrizionali individuali del tuo piccolo pelosetto ed utilizzare esattamente gli ingredienti che desideri. Sei tu, infatti, a decidere da dove provengono i componenti degli alimenti e come sono stati prodotti.
La BARF fa bene al cucciolo?
Con una dieta BARF il cucciolo può crescere in modo sano e soddisfare il suo fabbisogno nutrizionale. Tuttavia, è importante prestare attenzione ad alcune questioni e somministrare una razione equilibrata, che comprenda tutti i minerali, le vitamine e gli oligoelementi necessari.
A cosa devo fare attenzione nell’alimentazione del mio cucciolo?
Anche in un cane adulto è indispensabile garantire un apporto sufficiente di tutti i nutrienti importanti. In un cucciolo, considerata la sua rapida crescita in breve tempo, il fabbisogno di questi nutrienti è molto più elevato.
L'apporto energetico non deve essere troppo elevato per evitare una crescita eccessivamente rapida. Allo stesso tempo, l'apporto calorico deve essere sufficiente. La razione deve contenere anche calcio e fosforo in quantità e proporzioni tali da soddisfare il suo fabbisogno.
Determinare le giuste quantità di un’alimentazione appropriata richiede ottime competenze ed è quindi necessario studiare in modo approfondito la scienza dell'alimentazione. Se non hai abbastanza tempo per farlo o se vuoi essere assolutamente sicuro di nutrire il tuo cucciolo in modo sano, ti consigliamo di chiedere il supporto di un nutrizionista.