Per via delle loro piccole dimensioni, i topi sono animali domestici molto apprezzati. Può capitare, però, di ritrovarseli in casa come ospiti indesiderati. Cosa si può fare contro i topi in casa? Esistono modi e mezzi rispettosi degli animali per porre fine a un'infestazione di topi? In questo articolo abbiamo riassunto i consigli più importanti.
Sommario
Indizi: come riconoscere la presenza di topi in casa
Un'infestazione di topi può rimanere inosservata per molto tempo. Questi piccoli animali, infatti, sono dei veri e propri maghi del mimetismo. Sono attivi soprattutto di notte e, quindi, non è facile individuarli. Per questo motivo è importante riconoscere tempestivamente la presenza di topi in casa.
I seguenti segnali indicano un'infestazione di topi:
- Escrementi di topo: uno dei segni più evidenti della presenza di un ospite indesiderato sono gli escrementi. Si tratta di feci di dimensioni comprese tra i tre e gli otto millimetri, di forma cilindrica e di colore marrone scuro. I tipici punti in cui si trovano gli escrementi di topo sono le cantine e le soffitte.
- Rumori: se durante la notte ti svegli sentendo rumore di graffi, potrebbe trattarsi di topolini in movimento.
- Segni di morsi: borse della spesa rosicchiate o oggetti bucati indicano che i topolini si sono già “insediati” in casa.
- Sbavature: quando gironzolano per casa, i topolini lasciano delle tracce simili a sbavature. Queste sono causate dal grasso e dalla sporcizia che questi animaletti trasportano sulla loro pelliccia.
- Tane: i topi raccolgono diversi materiali in casa per costruirsi delle tane. Spesso le tane si trovano in soffitta o nelle pareti divisorie e possono ospitare fino ad otto piccoli per cucciolata.