La
Lince eurasiatica (in latino
Lynx lynx) è chiamata anche Lince settentrionale o semplicemente Lince. Insieme al raro Leopardo persiano, è il più grande
felino d'Europa e
uno dei maggiori predatori terrestri europei. Altri rappresentanti del genere
lynx sono la Lince canadese, la Lince di montagna e la Lince pardina (conosciuta anche come Lince iberica).
Con un'
altezza al garrese compresa
tra i 50 e i 70 cm, la
Lince eurasiatica ha le
dimensioni di un Pastore Tedesco ed è quindi la più grande delle quattro specie di lince. Ha una
corporatura compatta e una
testa piuttosto
larga e rotonda.
Orecchie da lince
Tipici della lince sono i “
pennacchi”, ciuffi di peli
di colore scuro sulla punta delle orecchie. Essi aiutano la lince a
percepire in modo ottimale anche
i rumori più tenui
emessi dalle sue prede.
Il
mantello della lince può essere
giallastro, rossastro, marrone o grigio. In molti esemplari è ricoperto da macchie scure ben visibili. In altri, i disegni sono quasi del tutto assenti. Sul mento, sul petto e sul ventre, il mantello di questo felino selvatico è di colore bianco-crema.
Le zampe larghe fungono da "racchette da neve".
Nella stagione fredda, la lince ha un
mantello invernale particolarmente spesso. Le sue
zampe larghe le impediscono di affondare nella neve. Le zampe anteriori sono chiaramente più corte di quelle posteriori.
Un'altra caratteristica di questa specie è la
barba pronunciata, presente sia nel maschio che nella femmina. La
coda è incredibilmente
corta e ha la
punta nera.