Sei alla ricerca di idee regalo di San Valentino per il tuo cane? Beh allora sei nel posto giusto! Il 14 febbraio tutto ruota intorno all’amore, si sa, ma ultimamente sempre più persone scelgono di condividere questa ricorrenza anche con gli amici più cari, non solo con il proprio partner. E quale amico ti vuole più bene del tuo cane? Te lo diciamo noi: nessuno. Ecco perché abbiamo raccolto per te tanti utili suggerimenti per fare un regalo di San Valentino al tuo peloso del cuore.
Sommario
Il regalo più bello per il tuo cane? Del tempo tutto per voi
I cani sono felici quando possono trascorrere del tempo con il loro branco: non sono animali solitari, si sa, la felicità per loro è qualcosa da condividere. Ma il branco, per il tuo cane, sei tu! Che si tratti di un pigrone da divano o di un concentrato di energia, il tuo quattrozampe ama sicuramente fare tutto insieme a te. Perché allora non organizzare, per questa giornata, una divertente passeggiata in campagna? È qualcosa che fate già molto spesso? Allora è il momento di trovare un nuovo hobby per te e il tuo peloso, da inaugurare proprio in occasione di questo San Valentino.
Idee per chi ha fiuto
Il tuo cane è un vero segugio? Sempre pronto a seguire tracce di odori misteriosi che attirano la sua attenzione ad ogni passeggiata insieme? Ottimo. Allora potresti provare qualcosa di molto speciale da fare insieme al tuo pelosetto. Hai mai sentito parlare del mantrailing? Il modo più semplice per imparare a praticare questa disciplina è seguire un corso organizzato da una scuola per cani. Se il tuo è il classico peloso che muore dalla voglia di seguire ogni traccia, immagina quanto sarebbe elettrizzato se potesse farlo finalmente con il tuo permesso!
Certo, seguire un corso di mantrailing è esaltante, ma tu e il tuo quattrozampe potete divertirvi anche con semplici esercizi di annusamento da fare a casa o mentre siete fuori per una delle vostre passeggiate. Perciò, dopo aver fatto una bella camminata insieme al tuo cane, a San Valentino mettiti comodo e rilassati con qualche articolo sul tema.
Qualche lettura per ispirarti:
- Suzanne Clothier: “Giochi olfattivi: educare il naso del cane”
- Gentileschi: „Il fiuto del cane tra gioco e lavoro”, Hagihana 2007
- Anne L. Kvam, T. Rugaas: “Lavoro di fiuto. Discriminazione olfattiva. DVD”, Hagihana 2013
Agility Dog: affrontare insieme nuove sfide
Il bello dell’Agility Dog è che questa disciplina sportiva non solo promuove le capacità intellettuali e l'agilità del tuo quattrozampe, ma anche il legame tra voi. Facendo insieme un percorso, superando i diversi ostacoli, vi divertirete e vi sentirete una squadra. Puoi avvicinarti all’Agility con l’idea di arrivare a praticarlo a livello competitivo, oppure puoi sceglierlo come hobby, giusto per divertirvi e tenervi in forma.
Se hai un giardino, puoi creare da te il tuo piccolo percorso di Agility acquistando gli accessori per lo slalom, gli ostacoli e qualche tunnel. Perché non iniziare proprio il giorno di San Valentino?
Ti abbiamo incuriosito e hai voglia di saperne di più? Allora vai al nostro articolo sull’Agility Dog oppure dai un’occhiata alla sezione Sport e giochi per cani del nostro Magazine! Troverai tante idee per divertirti e tenerti in forma insieme al tuo pet.