Da anni si parla dell’olio dell’albero del tè come di una sorta di cura miracolosa, efficace in tanti ambiti diversi. Ma attenzione: l’olio di melaleuca può essere molto pericoloso per i gatti e, nel peggiore dei casi, portare addirittura all’avvelenamento dei nostri amici felini.
Sommario
L’olio dell’albero del tè è davvero pericoloso per i gatti?
Secondo studi recenti, i gatti sono molto sensibili all’olio dell’albero del tè. A seconda della quantità e della composizione che viene loro somministrata, possono soffrire di gravi forme di avvelenamento e, nel peggiore dei casi, morire per colpa di questo olio essenziale.
Ecco perché è urgente informare tutte le persone che vivono con un gatto: l’olio di melaleuca (o olio dell’albero del tè) è pericoloso per i nostri amici felini e qualunque uso va assolutamente sconsigliato.
Ma perché il tee tree oil è pericoloso per i gatti?
In natura i gatti stanno alla larga dall’albero del tè perché i suoi oli essenziali hanno un odore intenso, sgradito ai nostri amici. Tuttavia, se applichi l’olio sulla pelle del tuo gatto, automaticamente fai in modo che si diffonda progressivamente lungo tutto il mantello del tuo micio, insieme alle sostanze in esso contenute che sono tossiche per lui (terpeni e fenoli).
Il problema è che i gatti sono molto lenti nel processare gli oli essenziali perché il loro organismo non è in grado di processare la glucuronidazione (una reazione biochimica legata ad aspetti metabolici). Nei gatti, quindi, quelle sostanze tossiche si accumulano sempre più e, oltre un certo livello, portano ad effetti collaterali molto serie.
Già solo qualche goccia di olio di tee tree può essere sufficiente per causare un vero e proprio avvelenamento al gatto.
L’olio della pianta del tè è pericoloso anche per le persone?
Anche se per l’essere umano il rischio di effetti collaterali è relativamente basso, i medici sconsigliano di applicare l’olio sulla pelle che abbia qualche ferita. Inoltre, se si inala troppo principio attivo, si può incorrere in una irritazione delle mucose. L’assunzione per bocca dell’olio dell’albero del tè è particolarmente pericolosa, poiché i terpeni sono tossici anche per l’uomo, in alte concentrazioni.
Ecco perché purtroppo a livello scientifico vengono riportati sempre più casi di persone che soffrono di allergie o che hanno subìto un avvelenamento a seguito dell’assunzione di olio di melaleuca. Questo aspetto è ancora più serio con i bambini piccoli, ovviamente, ma non sono pochi anche gli adulti che hanno avuto seri problemi dopo aver consumato fino a 10 ml di tea tree oil non diluito.