Il cibo per gatti malati deve essere selezionato accuratamente: nel caso in cui si riscontri al proprio gatto una qualche patologia, può essere di aiuto – e in alcuni casi allunga le aspettative di vita dell’animale – decidere di passare ad una dieta specifica. Le diete speciali sono differenziate a seconda delle diverse patologie a cui si riferiscono. In questo contesto si usa il termine „dieta“ non ad indicare un regime alimentare a ridotto contenuto calorico, bensì una diversa tipologia di alimentazione.
Sommario
- Cibo dietetico per i gatti malati di problemi renali
- Passare gradualmente alla dieta specifica per problemi renali
- Esistono alternative agli alimenti specifici per gatti con disturbi renali?
- Cibo per gatti malati di diavere
- Cibi per gatti malati di disturbi urinari e calcoli alla vescica
- L’alimentazione del gatto malato: altri alimenti dietetici
- Cosa fare quando il gatto malato non vuole mangiare?
- Per quanto tempo il gatto dovrebbe assumere cibo per gatti malati?
Tuttavia, è sempre opportuno chiedere il parere di un medico veterinario, prima di decidere di apportare variazioni alla dieta del proprio animale. In questo articolo vogliamo darti informazioni più dettagliate e suggerimenti in merito al cibo per gatti malati.