Biscotti per conigli: una vera ghiottoneria natalizia
Non piace solo a noi sgranocchiare qualche biscotto, a Natale: anche i conigli apprezzano molto un dolcetto, di tanto in tanto, soprattutto se preparato in casa.
Il modo più semplice di preparare degli ottimi biscotti per conigli è mischiare una banana schiacciata con il mangime preferito del tuo pelosetto. Puoi anche tagliare carote, erbe aromatiche o frutta secca, per esempio, e mescolare gli ingredienti con il composto di banana per poi formare dei biscotti.
La pasta che ottieni da questo impasto deve poi essere messa in forno a 60°C di modo che possa cuocere fino a quanto il composto non sarà ben asciutto.
Un comodo lettino per i giorni più freddi
Se non riesci a trovare il tempo per fare lavoretti manuali o cucinare, puoi come fare felice il tuo coniglio con una nuova cuccetta, un lettino accogliente per arredare la sua gabbia. In questo modo, non solo gli offri una piacevole novità ma anche un posticino tutto per lui nel quale rifugiarsi dal trambusto delle feste.
Il tuo pelosetto potrà trascorrere tante ore piacevoli nella sua nuova tana, durante il lungo inverno, e godersi la pace anche durante le vacanze natalizie. I conigli sono animali allegri, sempre felici quando scoprono una novità all’interno del loro recinto.
Scopri tante novità e la vasta scelta di accessori per sorprendere il tuo pelosetto: dai un’occhiata agli scaffali dello shop online di zooplus!
In sicurezza durante le feste: alberi a prova di coniglio
Per molti di noi, un albero addobbato a festa fa parte del Natale ed è irrinunciabile quanto lo sono le candele accese, il vin brulè e i biscotti allo zenzero. Se trascorri le feste insieme al tuo coniglio, non per questo devi rinunciare a tutto.
Tuttavia, è importante considerare alcuni elementi di rischio, per essere certo di far trascorrere un Natale felice (e al sicuro!) anche al tuo pelosetto.
Quali sono i rischi per un coniglio, all’interno di un appartamento?
Se il tuo coniglietto vive in un appartamento, devi stare attento a come decori le stanze della casa. L’albero di Natale e i suoi festoni scintillanti, infatti, attirano molto i nostri amici conigli, animaletti sempre attenti e curiosi.
Ecco i principali pericoli attorno all’albero di Natale:
- Gli alberi a prova di coniglio devono essere ben stabili. Se il tuo coniglietto si muove libero per casa e ad un certo punto si avvicina all’albero per curiosare, tienilo d’occhio.
- Acqua e decorazioni non devono essere alla portata del tuo amico peloso.
- La neve spray e i festoni metallizzati sono molto pericolosi per gli animali domestici. Lo stesso vale per le palline di vetro. È meglio utilizzare decorazioni realizzate con materiali naturali come paglia, cartone o legno: oltretutto sono sostenibili a livello ecologico e non si rompono così facilmente.
- Indipendentemente dal fatto che in casa vi sia anche un animale domestico o meno, le lucine sono sempre una scelta più sicura delle candele di cera. Per evitare ogni rischio, però, ti consigliamo di posizionare sempre i cavi elettrici in modo che i denti del tuo coniglietto non possano raggiungerli.
- Smaltisci subito la carta da regalo, i nastri e tutti gli imballaggi che rimangono in giro dopo che si sono aperti i regali di Natale. In questo modo ci sarà più ordine in casa per te e per i tuoi ospiti, oltre ad evitare rischi inutili al tuo amico peloso.
A Natale i conigli possono sgranocchiare qualcosa di speciale?
Ovviamente i nostri amici roditori non sono attirati solo da fili elettrici e decorazioni: vorrebbero tanto sgranocchiare anche qualcuna delle nostre tipiche prelibatezze natalizie. Ma cibi grassi e dolciumi in genere, soprattutto di cioccolato, sono tabù per i conigli.
Puoi ripiegare con dei biscotti specifici per conigli, preparati in casa.
Hai dubbi su quali alimenti possa mangiare il tuo amico peloso e quali siano invece gli alimenti tabù? Trovi la tabella dettagliata nel nostro articolo L’alimentazione del coniglio: guida pratica.
Attenzione anche alle classiche piante di Natale: tieni sempre presente che le stelle di Natale e il vischio sono velenosi per i conigli.
Ti sei informato sugli orari di apertura del tuo studio veterinario di fiducia, durante le vacanze di Natale? Con il nostro servizio Cerca il Vet hai accesso a tante informazioni utili per avere sempre un medico veterinario a portata di mano, in caso di necessità.
Come posso trascorrere feste rilassanti insieme al mio coniglio?
Se prevedi di avere molti ospiti a casa, durante questi giorni di festa, fai in modo che il tuo pelosetto possa godere di diverse pause relax, per staccare dai rumori e dal caos natalizio. Il trambusto, la musica e le mani goffe dei bambini possono turbare molto questi animali piccoli e sensibili.
Se ti è possibile, offri al tuo coniglio un rifugio tranquillo dove possa starsene indisturbato ed evita di sottoporlo a troppi stimoli tutti in una volta.