I primi passi al guinzaglio: a cosa prestare attenzione
Gli accessori indispensabili: pettorina e guinzaglio
Un gatto dovrebbe sempre camminare al guinzaglio utilizzando una pettorina, mai un collare. Quest’ultimo, infatti, può scivolare facilmente sopra la testa dell’animale, per cui non offre sufficiente sicurezza. Utilizzando un collare il gatto può anche ferirsi, nel caso in cui strattoni. Assicurati di avere verificato le giuste dimensioni, prima di acquistare la pettorina per il tuo micio.
La maggior parte delle pettorine specifiche per gatti si adatta a tutti: nel caso in cui il tuo gatto sia particolarmente grosso, puoi sempre orientarti sulle pettorine per cani piccoli. Per quanto riguarda la scelta del guinzaglio, invece, molto dipende da cosa hai intenzione di fare con il tuo animale quando esci con lui. Se vuoi goderti il giardino, ti consigliamo una lunghina da addestramento per cani da 10 mt. Essendo più spessa di un normale guinzaglio flessibile, è più facile estrarla dai cespugli. Se invece vuoi semplicemente camminare con il tuo gatto all’esterno di casa tua, ti conviene utilizzare un guinzaglio per cani di piccola taglia.
Ne esistono anche di flessibili: il consiglio è quello di familiarizzare prima con questi accessori, così da saper già gestire il guinzaglio e poterlo accorciare nel caso in cui ti trovassi in una situazione che ritieni pericolosa.