Il mercato del cibo per gatti offre ai proprietari una grande scelta di opzioni: tanto gli alimenti umidi quanto le crocchette sono declinati in tante marche e differenti livelli di qualità, svariati gusti e tipologie. Questa incredibile scelta di alimenti per gatti mette i proprietari davanti ad una sfida non indifferente: “Qual è il cibo giusto per il mio gatto – si chiedono – e quali sono le giuste quantità?”. Va poi aggiunto il fatto che esiste anche la possibilità di scegliere la dieta BARF, alimentando quindi il proprio gatto con alimenti preparati in casa. Il mercato del cibo per gatti per altro è in costante crescita. Non sorprende che i proprietari ad un certo punto desiderino cambiare il tipo di alimento da proporre al loro animale e decidano di testare un nuovo cibo per gatti. Nel caso in cui l’animale sviluppi un'intolleranza alimentare o debba ricorrere ad un alimento dietetico per motivi di salute, cambiare dieta al proprio gatto diventa inevitabile.
Ma i nostri amici felini sono spesso molto esigenti, in fatto di cibo, e hanno la tendenza a “fissarsi” su un unico alimento rifiutando di passare a qualsiasi altro. Abituare il proprio gatto ad un nuovo tipo di alimento, quindi, è tutt'altro che facile. Per questo motivo, ti consigliamo di effettuare il passaggio con attenzione, così da permettere al tuo amico di zampa di abituarsi gradualmente al nuovo sapore ed evitare che, a causa di un cambiamento troppo rapido, stomaco ed intestino del tuo amico ne risentano. Inoltre, in questo modo ti risparmi il rifiuto perentorio del nuovo cibo da parte del tuo gatto!