Origini: il cavallo degli Indiani
Il cavallo Appaloosa deve la popolarità di cui gode negli Stati Uniti agli spagnoli e agli indiani.
Furono probabilmente i coloni spagnoli a portare alcuni esemplari di cavallo maculato in Messico, intorno al 1500.
Da questo Paese, il cavallo Appaloosa è entrato negli Stati Uniti con le popolazioni indiane dell’epoca: in quello che oggi è lo Stato di Idaho, la tribù dei Nimiipu, meglio noti come “nasi forati” o con l’equivalente francese “Nez Percés”, iniziò un allevamento selettivo dei soli esemplari Tiger, dando così il via all’allevamento sistematico di questa affascinante razza.
Fu solo verso la fine del XIX secolo, che alcuni agricoltori scoprirono i cavalli maculati di un indiano Nimiipu che viveva vicino al fiume Palouse.
Proprio in onore del fiume in cui fu notato questo inconfondibile destriero, il cavallo venne denominato "palousesys", nome successivamente trasformatosi nell’Appaloosa che tutti conosciamo.
La tragedia dello Snake River
Purtroppo ad un certo punto la tribù dei Nimiipu si trovò a dover scappare dalle popolazioni bianche che li perseguitavano e nell’attraversamento del fiume Snake perse gran parte della propria mandria di Appaloosa.
Dopo questa tragedia, a partire dal 1938 con la fondazione dell'Appaloosa Horse Club, l’allevamento di questi fantastici cavalli proseguì con ancora più costanza e determinazione grazie ai discendenti dei pochi esemplari sopravvissuti, considerati gli antenati del cavallo Appaloosa oggi famoso in tutto il mondo.
Dal 1938, sono stati registrati infatti oltre 700.000 esemplari di cavallo Appaloosa.
In conclusione: unico, sotto ogni aspetto
Nonostante la tragica vicenda che ne ha caratterizzato la storia, la razza del cavallo indiano è riuscita ad entrare nel cuore della maggior parte degli amanti dei cavalli.
Negli Stati Uniti l'Appaloosa è una star e anche in Europa può vantare un discreto fan club, soprattutto tra gli estimatori della monta americana.
Questo bellissimo cavallo rimane impresso per il mantello dalle mille sfumature e ispira fiducia grazie al carattere così calmo e rilassato.