Il Quarter Horse è senza dubbio la razza equina più diffusa al mondo.
Sommario
- Aspetto: un concentrato di muscoli
- Carattere: cosa aspettarti dal tuo Quarter Horse?
- Attitudine: perfetto per la monta americana
- Allevamento: attenzione alla dieta, prima di tutto
- Salute: malattie ereditarie nel Quarter Horse
- Acquisto: quanto può costare, in media, un Quarter Horse?
- Origini: da dove viene il Quarter Horse?
- Razza: siamo in presenza di un purosangue?
Molti sono i cavalli protagonisti di famosi successi cinematografici che appartengono a questa razza, come ad esempio Black Beauty dell’omonimo film del 1994 e Pilgrim de “L’uomo che sussurrava ai cavalli”.
Agile, veloce e versatile, questo fedele e imponente amico non fa una bella figura solo davanti alle telecamere.
Aspetto: un concentrato di muscoli
Il Quarter Horse è conosciuto anche con il nome di American Quarter Horse. Tra le caratteristiche tipiche della razza troviamo una struttura quadrata e muscolosa, in prosecuzione di una testa tanto corta quanto cuneiforme. L’altezza al garrese è di 145-165 cm, per un peso che va dai 450 a 600 kg.
Nel libro genealogico di razza sono riportate ben 17 diverse colorazioni di mantello, dal marrone scuro al sauro fino ad arrivare al bianco puro.
La tonalità che si incontra con più frequenza è la “dun”, un colore marrone chiaro che pare ricordi la pelle di daino conciata.