{"url":"https://www.zooplus.it/magazine/cane/alimentazione-del-cane/complementi-alimentari-per-cani-come-possono-aiutare-il-tuo-peloso-in-tutte-le-fasi-della-sua-vita","title":"Complementi alimentari per cani: come possono aiutare il tuo peloso in tutte le fasi della sua vita","mag_id":402300,"is_single":true,"cat_name":"Cane","sub_cat_id":554,"sub_cat_name":"Alimentazione del cane","cat_id":544}
Chi ha un compagno peloso desidera offrirgli una vita il più possibile sana e felice. Una dieta equilibrata ne costituisce la base, ma a volte un piccolo sostegno aggiuntivo può avere un effetto rilevante. In questo articolo esploreremo il mondo dei complementi alimentari per cani, spiegando cosa siano esattamente, in che modo forniscano nutrienti mirati e come il loro ruolo cambi per soddisfare le esigenze in evoluzione del tuo amico di zampa in ogni fase della sua vita.
I complementi alimentari offrono un sostegno importante, ma non sostituiscono un’alimentazione sana e regolari cure veterinarie. Sono un aiuto prezioso per permettere ai nostri amici pelosi di rimanere attivi e vitali per tutta la vita.
Complementi alimentari per cani: un mercato in crescita
Sullo sfondo di un mercato globale degli integratori per pet in continua crescita, sempre più persone prestano attenzione ad un’alimentazione sana per i loro amici di zampa. Grazie alla maggiore consapevolezza sulla salute dei pet, MarketsandMarkets™ prevede che il mercato dei complementi alimentari crescerà di oltre il 50% nei prossimi anni. Questa crescita è dovuta a quanti cercano attivamente prodotti che supportino la salute dei loro compagni pelosi in ambiti cruciali come la normale funzione articolare, il sistema immunitario, la crescita sana e una correttadigestione.
Non tutti i cani hanno bisogno di complementi alimentari. Nella maggior parte dei casi, infatti, una dieta equilibrata è sufficiente. Ma indeterminate circostanze – a seconda dell’età, dell’alimentazione, della razza o dello stile di vita – possono aiutare a soddisfare il fabbisogno nutrizionale mutevole del pet. Ciò solleva due domande importanti: cosa sono esattamente i complementi alimentari per cani e quando è necessario integrarli nella loro alimentazione?
Cosa sono i complementi alimentari per cani?
I complementi alimentari per cani sono additivi – sotto forma di compresse masticabili morbide, pillole, polveri, liquidi, oli, gel o paste – che vengono somministrati nella razionedi ciboquotidiana del tuo amico di zampa. Contengono nutrienti come vitamine, minerali e acidi grassi omega 3 che integrano la sua dieta.
Questi prodotti, sottosupervisione veterinaria, possono essere aggiunti quotidianamente all’alimento principale del tuo pet per promuovere l’equilibrionutrizionale e la vitalità in base alle sue esigenze individuali. Qual è l’obiettivo? I complementi alimentari possono aiutare a mantenere la normale funzione fisiologica dell’organismo.
Tuttavia, è importante selezionare questi prodotti con attenzione e considerarli sempre come un complemento, mai come un sostituto di una dieta equilibrata e di regolari controlli veterinari. Sono formulati per sostenere la salute, ma non possono curare o prevenire problemi di salute o malattie. Con l’approccio olistico corretto, sono un aiuto prezioso per mantenere attivo e vitale il tuo compagno peloso.
I complementi alimentari di Royal Canin sono composti da ingredienti selezionati con efficacia scientificamente dimostrata e aiutano ad ottimizzare il piano alimentare individuale dei cani e ad adattare la loro nutrizione alle rispettive esigenze.
Mutamenti nella dieta dei pet: si punta sull’integrazione alimentare mirata
Secondo il Global Pet Nutrition Insights Report 2025 di ADM, quasi nove perone di riferimento di pet su dieci ritengono che il cibo e i complementi alimentari per i loro amici di zampa siano tanto importanti quanto la propria alimentazione. Lo stesso rapporto rivela che le indicazioni specifiche sui benefici per la salute sono il fattore più importante nelle decisioni di acquisto.
Questa tendenza verso la somministrazione di complementi alimentari riflette un cambiamento più ampio: oggi chi ha un compagno peloso è più informato e cerca attivamente dei modi per garantire un invecchiamento sano al suo pet e per affrontare sensibilità specifiche.
Forte crescita del ruolo dei complementi alimentari nella fase di sviluppo dei cani
Royal Canin spiega: “Il fabbisogno nutrizionale di un pet dovrebbe essere sempre valutato attraverso una ricerca dettagliata e l’osservazione. Bisognerebbe consultare il proprio veterinario prima di prendere una decisione. Insieme, è possibile creare un piano nutrizionale personalizzato che rispetti le linee guida standard e tenga conto delle esigenze e caratteristiche individuali del pet.”
Per comprenderlo meglio, esaminiamo le esigenze specifiche dei cani nelle diverse fasi della vita. I cuccioli, ad esempio, hanno un fabbisogno particolare di nutrienti essenziali per la loro rapida crescita e sviluppo. In questo contesto, i complementi alimentari possono essere un’utile integrazione alla dieta quotidiana. Contengono ingredienti mirati per favorire il benessere, specialmente se raccomandati da professionisti per soddisfare esigenze alimentari specifiche.
A questo scopo, gli snack masticabili Royal Canin Puppy Immunity & Digestion Chews Supplement Snack cuccioli forniscono nutrienti specifici che integrano la dieta del cucciolo. Contengono vitamina C ed E, sostanze antiossidanti che contribuiscono alla protezione delle cellule. Uno squilibrio tra i radicali liberi dannosi e gli antiossidanti protettivi nell’ organismo, infatti, può portare a danni cellulari.
La formula include anche prebiotici e postbiotici, fondamentali per una dieta equilibrata. “Per migliorare l’alimentazione dei cuccioli, questo prodotto contiene nutrienti che mirano a promuovere la loro vitalità ed il loro sviluppo naturale“, aggiunge Royal Canin.
I complementi alimentari di Royal Canin sono realizzati sotto forma di snack morbidi, in modo che siano facili da somministrare e abbiano un’alta accettabilità da parte del cane.
Adattamento degli integratori in base all’età
Le esigenze nutrizionali e di cura di un cane cambiano naturalmente durante le fasi della sua vita – dal cucciolo in crescita, all’adulto attivo, fino al senior più tranquillo. I complementi alimentari possono promuovere in maniera mirata il benessere generale, specialmente quando le esigenze del tuo cane sono cambiate o si presentano problemi specifici, come una digestione sensibile o disturbi articolari. Anche la pelle e il pello – importanti indicatori di salute – possono essere supportati in modo mirato, influenzando positivamente la vitalità del tuo pet.
Gli snack masticabili Royal Canin Skin & Coat Chews Adult Supplement, arricchiti con acidi grassi omega 3 e omega 6, aiutano a nutrire la pelle e a mantenere la lucentezza e la bellezza del mantello. Zinco e GLA (acido gamma-linolenico), un acido grasso omega 6, agiscono insieme per preservare le condizioni naturali della pelle. Allo stesso tempo, una miscela di vitamine importanti supporta la normale funzione cutanea.
“Selezioniamo con cura gli ingredienti per i nostri prodotti, ponendo la massima attenzione sull’elevatocontenuto nutritivo e sui benefici per la salute dei pet”, afferma Royal Canin. Prima di avviare la produzione a livello globale, ogni ingrediente viene analizzato nei laboratori all’avanguardia dell’azienda per garantire la qualità nutrizionale e la sicurezza alimentare.
Non solo per pelle e pelo: sostenere la salute intestinale con i complementi alimentari
Un mantello lucido può certamente trasmettere dall’ esterno un’immagine di salute, ma il vero benessere inizia all’interno dell’organismo del tuo cane. La salute intestinale gioca un ruolo cruciale e dei complementi alimentari appropriati possono contribuire ad una digestione sana e a una qualità ottimale delle feci. Se integrati correttamente nella dieta del cane, gli snack Royal Canin Digestion Chews Adult Supplement forniscono prebiotici che supportano un microbioma intestinale sano, insieme a postbiotici beta-glucani che promuovono la digestione naturale e migliorano la qualità delle feci.
“Questo integratore – come ogni prodotto nel nostro assortimento – riflette direttamente la nostra filosofia orientata ai nutrienti. La nostra base scientifica si fonda su una collaborazione globale con esperti di nutrizione, veterinari e scienziati. In questo processo, mettiamo in primo piano le esigenze uniche di cani e gatti, garantiamo la massima precisione nutrizionale e sottoponiamo i nostri prodotti ad un’innovazionecontinua“, spiega Royal Canin.
Complementi alimentari per cani senior
Un mantello sano e una buona digestione sono cruciali in ogni fase della vita di un cane, ma le esigenze cambiano con l’età. Nella fase avanzata della vita, è spesso particolarmente importante sostenere la salute delle articolazioni e mantenere la mobilità.
“In quanto esperti nel campo della nutrizione animale, sviluppiamo complementi alimentari che mirano a promuovere la salute articolare durante l’intero arco di vita“, sottolinea Royal Canin. Gli snack Royal Canin Joint & Ageing Adult Supplement, ad esempio, contengono EPA e DHA (acidi grassi omega 3), che contribuiscono a mantenere la normale mobilità e salute articolare. Inoltre, è presente polvere di pomodoro come fonte naturale di licopene.
Oltre a ciò, la miscela di antiossidanti include vitamine C ed E, che promuovono un invecchiamento sano proteggendo le cellule dallo stress ossidativo, che i cani possono sperimentare durante tutta la loro vita, da quando sono ancora dei cuccioli fino alla vecchiaia.
Somministrare correttamente i complementi alimentari: ecco cosa dovresti considerare
Sebbene i complementi alimentari possano offrire un supporto prezioso assolutamente fondamentale, è necessario considerare che un eccesso o dei prodotti errati potrebbero portare a squilibri o problemi di salute. Un’integrazione eccessiva potrebbe compromettere l’assorbimento dei nutrienti o causare intossicazione. Pertanto, assicurati di rispettare il dosaggio giornaliero indicato nelle linee guida nutrizionali.
Se somministri al tuo amico di zampa uno dei complementi alimentari sopra menzionati, dovresti regolare di conseguenza la porzione del pasto principale per mantenere un peso corporeo sano.
I complementi alimentari fanno parte della cura dei nostri compagni pelosi, motivo per cui è importante conoscere i nutrienti contenuti in questi prodotti e il loro contributo alla salute dei pet. Per diffondere una maggiore conoscenza, Royal Canin offre una pagina informativa dedicata. Ulteriori dettagli sono disponibili qui: Nutrienti essenziali per cani e gatti spiegati | Royal Canin Italia
Per quanto tempo dovrei somministrare i complementi alimentari al mio cane?
La durata della somministrazione degli integratori alimentari al tuo cane è molto individuale e dipende da fattori come l’alimentazione, la razza e specifici obiettivi di salute nelle diverse fasi della vita.
Sebbene come linea guida generale vengano suggeriti almeno due mesi per ottenere risultati, è fondamentale consultare un esperto che possa valutare le esigenze del tuo cane e raccomandare una durata ideale per la somministrazione degli integratori.
Il tuo cane merita un’integrazione alimentare di alta qualità
Che siano cuccioli, cani adulti o anziani – il mercato globale dei complementi alimentari è in crescita. Poiché i pet sono sempre più considerati membri della famiglia, aumenta la domanda di un’alimentazione consapevole della salute con ingredienti mirati. Chi ha un amico peloso presta maggiore attenzione al suo cibo e al suo benessere a lungo termine.
Vuoi saperne di più su come supportare al meglio la salute e la vitalità del tuo compagno di zampa? Parla con il tuo veterinario delle esigenze specifiche del tuo fedele amico. Scopri inoltre la gamma di complementi alimentari Royal Canin, appositamente sviluppati per promuovere la salute dei cani in ogni fase della vita.
Informazioni su Royal Canin
Royal Canin si impegna proprio su queste tematiche. L’azienda è stata fondata nel 1968 da un veterinario e da allora pone l’accento su un’alimentazioneindividuale basata sulla ricerca scientifica e sull’attenta osservazione.
Con oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’alimentazione dei pet, Royal Canin ha investito molto tempo nello studio delle esigenze nutrizionali dei cani, per comprendere come l’alimentazione possa supportare uno stile di vita sano.
Durante il processo produttivo, vengono effettuati numerosi controlli qualità e tutti i dipendenti coinvolti nella produzione di alimenti seguono gli stessi rigorosi protocolli. Nella sezione dello shop Royal Canin per cani e gatti trovi l’interagamma di prodotti, ancora più convenienti su zooplus.
Non tutto quello che mangiamo noi umani può essere dato ai nostri amici di zampa. A volte anche piccole porzioni di certi alimenti sono potenziali cibi tossici per cani. In molti casi, invece, tutto dipende dalla quantità, dalla preparazione o dalla frequenza con cui ci lasciamo intenerire dal nostro pelosetto.
Scoprire che il proprio cane soffre di diabete mellito è sempre uno shock. Fortunatamente però alimentare un cane diabetico nel modo giusto e sottoporlo a cure adeguate possono portarlo ad avere una vita lunga e felice.
Al giorno d’oggi l’offerta di alimenti per cani è più ampia di un tempo. Ma mentre la moltitudine di prodotti presenti sul mercato in teoria offre qualcosa per i gusti di tutti i cani, chi si trova a dover comprare può essere in difficoltà dato l'imbarazzo della scelta: quale cibo sarà quello giusto? Meglio crocchette o umido per cani? Questa è una domanda che sentiamo porre spesso.