Il periodo della muta degli uccelli

Mauser bei Vögeln

Ein männliches Exemplar verliert während der Mauser Schwungfedern, Daunenfedern und Co.

Vi siete mai chiesti come funziona la muta degli uccelli? Ecco l'articolo giusto per voi!

Ecco come possiamo aiutare i nostri volatili

Come l’uomo d’inverno indossa abiti invernali, pesanti e caldi, e d’estate tira fuori dall’armadio i vestiti estivi leggeri e freschi, così anche gli uccelli cambiano il loro piumaggio. Ma purtroppo questo cambiamento spesso non è così semplice come il nostro cambio dell’armadio…
Per gli uccelli la muta è molto gravosa: mentre abbandonano le piume vecchie, parallelamente devono svilupparne di nuove. Durante la muta molti uccelli hanno un aspetto arruffato e acciaccato, e le risorse accumulate prima della muta non sempre sono sufficienti per la creazione di un piumaggio completamente nuovo. Quindi non soltanto gli uccelli anziani e malati, ma tutti i volatili dovrebbero essere supportati in modo mirato durante la muta!

Come aiutarli

  • Con alimenti di base di qualità la muta degli uccelli diventerà più semplice. A seconda del tipo di volatile, l’attenzione per il cibo deve essere diversa: per esempio un canarino ha bisogno di alimenti di base diversi rispetto a un pappagallo.
  • Supplementi alimentari speciali come la frutta e la verdura fresche forniscono un ulteriore sostegno ai volatili. A seconda della specie, l’animale però deve ricevere soltanto una determinata quantità di frutta fresca e bisogna cambiarne il tipo ogni giorno. Forse così scoprirai anche una nuova leccornia con cui alimentarlo!
  • Il cetriolo, il farro, il miglio, l’avena e il frumento sono ricchi di acido silicico e assicurano agli uccelli un piumaggio nuovo lucente e setoso. Il panico giallo può essere semplicemente fissato alla gabbia con una molletta per la biancheria e serve al tuo amico piumato come gioco e come nutrimento. Anche i volatili più smagriti e privi di appetito si convincono facilmente a piluccare… I chicchi di frumento sono molto duri e così vengono assunti molto volentieri dai piccoli uccelli ornamentali. Un’alternativa può essere rappresentata dal frumento rinvenuto o germogliato che oltre all’acido silicico è una preziosa fonte di amminoacidi contenenti zolfo che favoriscono la cheratinizzazione.

Nel nostro negozio per animali troverai tutto l'occorrente per il tuo volatile!

Questo articolo di zooplus Magazine è puramente informativo. Se il tuo animale presenta malessere e fastidi, contatta il tuo veterinario per diagnosi e cure.

I nostri articoli più utili
3 min

La nefrite negli uccelli

Spesso quando si riconosce una nefrite in volatili come i pappagalli, le cocorite e i canarini è già troppo tardi per riuscire a curarla. Questo perché per una persona inesperta i sintomi di una nefrite non sono immediatamente riconducibili a questa patologia.