Gabbie per uccelli
La gabbia per uccelli: una casa sicura per i tuoi coinquilini piumati
Una gabbia per uccelli è molto di più di un luogo chiuso in cui far vivere i tuoi pennuti, deve infatti rappresentare una vera e proprio casa, sicura, accogliente e naturalmente adatta alle esigenze dei suoi abitanti. Un luogo in cui i tuoi amici con le ali possano trovare il mangime di cui hanno bisogno, interagire tra loro indisturbati e ritirarsi in angolo tranquillo e appartato quando e se lo desiderano. In sostanza, la gabbia deve essere una dimora confortevole in cui i tuoi amici piumati si sentano in tutto e per tutto a loro agio. Nello shop online di zooplus troverai un'ampia gamma di gabbie per uccelli di qualsiasi dimensione, nonché una serie di accessori per qualsiasi necessità: dai un’occhiata e trova il modello perfetto per i tuoi amici svolazzanti! Leggi di seguito per scoprire tutto quello che devi considerare per non sbagliare nell’acquisto.
Quali sono le dimensioni ideali di una gabbia per uccelli o pappagalli?
Non ci sono limiti massimi: più grande è, meglio è. Ecco perché sempre più persone scelgono di acquistare una voliera, se lo spazio all’interno di casa lo consente. Quasi tutti gli uccellini domestici e pappagalli sono molto socievoli e si trovano a loro agio solo in compagnia di altri simili: proprio per questo è molto più facile trovare modelli di dimensioni generose, concepite per ospitare più abitanti contemporaneamente. Ad esempio, una coppia di Parrocchetti ondulati se possibile dovrebbe alloggiare in una gabbia rettangolare di almeno 100 cm di lunghezza e 50 cm di larghezza. Non sottovalutare l’importanza dell’altezza, anche per gli uccelli che vengono lasciati quotidianamente liberi di volare nell’appartamento e utilizzano quindi la loro casa solo per mangiare e dormire. Ricorda che una gabbia non deve essere una prigione: la porta dovrebbe rimanere il più possibile aperta, idealmente 24 ore su 24. Le gabbie di piccole dimensioni, solitamente, vengono utilizzate solo come soluzioni provvisorie, ad esempio quando è necessario trasportare gli uccelli da un luogo all’altro o durante la fase di ambientamento dei nuovi arrivati.
Qual è il luogo ideale in cui collocarla?
Un luogo luminoso al riparo da correnti d’aria, tuttavia non esposto tutto il giorno alla luce diretta del sole: ecco la posizione perfetta per una gabbia per uccelli. Attenzione anche all’altezza dal pavimento: molti pennuti si sentono a disagio in una gabbia collocata troppo in basso, pertanto considera di fissare i vari posatoi, trespoli e altalene almeno all'altezza del tuo sguardo.
Che accessori prevedere all’interno della gabbia per uccelli?
L'allestimento della gabbia deve naturalmente adeguarsi alle esigenze dei suoi abitanti e alle molteplici situazioni in cui viene utilizzata. Un primo requisito fondamentale è dotarla di diversi posatoi, perché ogni uccello abbia la possibilità di fermarsi a riposare. Le dimensioni di questo accessorio, soprattutto per quanto riguarda la larghezza, devono essere naturalmente tarate sulle dimensioni degli uccelli. L’aggiunta di qualche pezzo di sughero o ramoscello fresco e ancora alcuni giocattoli come scalette, ponteggi o altalene renderanno sicuramente più attraente la gabbia per uccelli. Ricorda però di non riempirla eccessivamente, per garantire ai tuoi simpatici volatili spazio a sufficienza. Naturalmente non devono mancare mangiatoie, se possibile anche una per ogni esemplare, e beverini con abbondante acqua fresca.
Come pulire correttamente la tua gabbia per volatili?
Per pulire la gabbia per uccelli è necessario smontarla: a seconda del modello, potresti dover separare il telaio grigliato dalla vaschetta presente come superficie di fondo, oppure aprire eventuali sportelli sul tetto. Naturalmente ogni accessorio, come trespoli, ciotole, giochi e posatoi vari, deve essere pulito con cura. Si consiglia di rivestire il fondo della gabbia con carta di giornale o sabbia, eliminando il più spesso possibile resti di mangime e cibo, escrementi, piume e sporcizia varia. In questo senso si rivelano particolarmente pratici i modelli con fondo estraibile. Per la pulizia è sufficiente utilizzare uno straccio imbevuto di acqua calda, passando una spazzola nei punti di sporco più ostinato. Sconsigliamo l’utilizzo di detergenti. Qualora fosse inevitabile, assicurati che non resti alcuna traccia di prodotto una volta completata la pulizia.
Con quale frequenza è necessario pulire la gabbia per pappagalli e uccelli?
La pulizia della gabbia per volatili dovrebbe avvenire all’incirca una volta alla settimana, più spesso nei periodi di cambio del piumaggio. Scegli di pulirla quando gli uccelli sono liberi di volare per casa: tu potrai lavorare indisturbato e loro non saranno sottoposti a situazioni di stress.
Non hai ancora trovato quello che cercavi?
- Gabbie per uccelli